Obiettivo della tesi è capire qual'é il ruolo del broker assicurativo nella nostra società, iniziando dall'evoluzione storica che il soggetto ha avuto sino ai nostri giorni; considerando il suo sviluppo nei Paesi europei, in particolare Italia, Inghilterra e Francia. Nella tesi viene definito il broker, rapportandolo ad altre figure a lui simili e viene analizzata la sua attività di messa relazione tra le Compagnie assicurative ed i clienti, con particolare attenzione alla responsabilità ed obblighi cui soggiace ed è tenuto a rispettare durante l'esercizio dell'attività mediatoria.

Il broker assicurativo

VALERI, DAVIDE
2015/2016

Abstract

Obiettivo della tesi è capire qual'é il ruolo del broker assicurativo nella nostra società, iniziando dall'evoluzione storica che il soggetto ha avuto sino ai nostri giorni; considerando il suo sviluppo nei Paesi europei, in particolare Italia, Inghilterra e Francia. Nella tesi viene definito il broker, rapportandolo ad altre figure a lui simili e viene analizzata la sua attività di messa relazione tra le Compagnie assicurative ed i clienti, con particolare attenzione alla responsabilità ed obblighi cui soggiace ed è tenuto a rispettare durante l'esercizio dell'attività mediatoria.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
704322_tesivaleridavide.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 864.75 kB
Formato Adobe PDF
864.75 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/24162