La tesi si propone di dimostrare il ruolo degli investimenti diretti esteri nel quadro dell'economia internazionale. A tal fine, vengono presi in considerazione gli effetti degli IDE sul PIL e sull'occupazione dei paesi riceventi. Viene inoltre svolta un'analisi dei trend e delle determinanti degli IDE nel tempo e vengono analizzati i motivi per cui le imprese multinazionali optano per questo tipo di investimento e l'importanza delle politiche incentivanti gli investimenti. Infine, viene analizzato il caso specifico di investimento diretto estero di General Motors Global Propulsion Systems a Torino, a sostegno delle argomentazioni presentate nel resto della tesi.
Il ruolo degli investimenti diretti esteri nel quadro dell'economia internazionale. Il caso General Motors Global Propulsion Systems.
BACHIS, CHIARA
2015/2016
Abstract
La tesi si propone di dimostrare il ruolo degli investimenti diretti esteri nel quadro dell'economia internazionale. A tal fine, vengono presi in considerazione gli effetti degli IDE sul PIL e sull'occupazione dei paesi riceventi. Viene inoltre svolta un'analisi dei trend e delle determinanti degli IDE nel tempo e vengono analizzati i motivi per cui le imprese multinazionali optano per questo tipo di investimento e l'importanza delle politiche incentivanti gli investimenti. Infine, viene analizzato il caso specifico di investimento diretto estero di General Motors Global Propulsion Systems a Torino, a sostegno delle argomentazioni presentate nel resto della tesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
779869_tesiide.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/24135