La tesi tratta gli utilizzi dell'ipnosi in ostetricia. Partendo da un panorama generale sull'ipnosi, la sua storia e i suoi significati si giunge alla descrizione delle aree in cui la sua applicazione dimostra di avere maggiore efficacia, in particolare si fa riferimento all'ipnosi medica e all'uso dell'ipnosi in chirurgia, come analgesico e come anestetico. Viene analizzato il concetto di dolore e come esso possa esser influenzato dalle tecniche suggestive e quindi l'interazione tra psicologia e biologia. Infine l'attenzione si focalizza sul campo medico specifico dell'ostetricia, delineando le tecniche ipnotiche più diffuse di alcuni studiosi e i benefici riscontrati nei loro studi. Si presta particolare attenzione al carattere scientifico dell'applicazione ipnotica in ostetricia e ai vantaggi che essa ha rivelato rispetto ad altre terapie. Infine si dedica una parte del lavoro di tesi ad alcune ricerche scientifiche internazionali sull'argomento.

Benefici e vantaggi dell'applicazione ipnotica in ostetricia

PORCHEDDU, PIER PAOLA
2011/2012

Abstract

La tesi tratta gli utilizzi dell'ipnosi in ostetricia. Partendo da un panorama generale sull'ipnosi, la sua storia e i suoi significati si giunge alla descrizione delle aree in cui la sua applicazione dimostra di avere maggiore efficacia, in particolare si fa riferimento all'ipnosi medica e all'uso dell'ipnosi in chirurgia, come analgesico e come anestetico. Viene analizzato il concetto di dolore e come esso possa esser influenzato dalle tecniche suggestive e quindi l'interazione tra psicologia e biologia. Infine l'attenzione si focalizza sul campo medico specifico dell'ostetricia, delineando le tecniche ipnotiche più diffuse di alcuni studiosi e i benefici riscontrati nei loro studi. Si presta particolare attenzione al carattere scientifico dell'applicazione ipnotica in ostetricia e ai vantaggi che essa ha rivelato rispetto ad altre terapie. Infine si dedica una parte del lavoro di tesi ad alcune ricerche scientifiche internazionali sull'argomento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
704846_tesitriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 328.33 kB
Formato Adobe PDF
328.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/24096