Nel presente elaborato è stato affrontato il tema delle emozioni con un rapido sguardo alle principali teorie partendo da quelle pionieristiche di Darwin, James e Cannon, fino ad affrontare risvolti neuroscientifici e rielaborazioni delle prime teorie in studi più moderni (Teorie delle emozioni e Teorie dell'appraisal), soffermando l'attenzione sulla Teoria delle espressioni facciali di Darwin e sull'importanza della comunicazione non verbale ponendola a confronto con studiosi successivi in particolar modo Paul Ekman.
Da Darwin ad Ekman: teorici a confronto nello studio delle emozioni e della loro espressione
SPADA, ALESSANDRA
2011/2012
Abstract
Nel presente elaborato è stato affrontato il tema delle emozioni con un rapido sguardo alle principali teorie partendo da quelle pionieristiche di Darwin, James e Cannon, fino ad affrontare risvolti neuroscientifici e rielaborazioni delle prime teorie in studi più moderni (Teorie delle emozioni e Teorie dell'appraisal), soffermando l'attenzione sulla Teoria delle espressioni facciali di Darwin e sull'importanza della comunicazione non verbale ponendola a confronto con studiosi successivi in particolar modo Paul Ekman.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
298932_microsoftword-tesispadalaureaprimolivello.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/24077