Panoramica sugli studi che sono stati fatti sui neuroni specchio o mirror e sull'influenza che questi neuroni avrebbero nell'autismo. L'autismo è un disturbo molto grave che comporta gravi deficit nell'interazione sociale, nella comunicazione verbale e non verbale, nel comportamento, nell'immaginazione e nell'imitazione. Al momento non si sa ancora molto circa le cause di tale patologia anche se da almeno settant'anni le persone con autismo sono analizzate e studiate da scienziati di varie discipline come la psicologia, la fisiologia, l'epidemiologia, la genetica comportamentale, la neuropsicologia e la psicolinguistica. Grazie a questi studi l'autismo è ora riconosciuto come disturbo causato da uno sviluppo neurologico anormale. Probabilmente, fra qualche anno, si potrà avere un massiccio miglioramento della qualità di vita dei bambini con disturbo dello spettro autistico. A tal proposito, la teoria dei neuroni specchio, nonostante sia ancora oggi molto dibattuta, può rappresentare un valido trampolino di lancio per le generazioni future.

I NEURONI SPECCHIO E L'AUTISMO

MASSAFRA, CATERINA
2011/2012

Abstract

Panoramica sugli studi che sono stati fatti sui neuroni specchio o mirror e sull'influenza che questi neuroni avrebbero nell'autismo. L'autismo è un disturbo molto grave che comporta gravi deficit nell'interazione sociale, nella comunicazione verbale e non verbale, nel comportamento, nell'immaginazione e nell'imitazione. Al momento non si sa ancora molto circa le cause di tale patologia anche se da almeno settant'anni le persone con autismo sono analizzate e studiate da scienziati di varie discipline come la psicologia, la fisiologia, l'epidemiologia, la genetica comportamentale, la neuropsicologia e la psicolinguistica. Grazie a questi studi l'autismo è ora riconosciuto come disturbo causato da uno sviluppo neurologico anormale. Probabilmente, fra qualche anno, si potrà avere un massiccio miglioramento della qualità di vita dei bambini con disturbo dello spettro autistico. A tal proposito, la teoria dei neuroni specchio, nonostante sia ancora oggi molto dibattuta, può rappresentare un valido trampolino di lancio per le generazioni future.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
301969_ineuronispecchioelautismo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 272.62 kB
Formato Adobe PDF
272.62 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/24016