Questo studio analizza alcuni aspetti del breve regno di Vittorio Amedeo II di Savoia in Sicilia (1713 - 1718), esaminando nello specifico i rapporti che la Corona Regia ha avuto con la Contea di Modica ed altri feudi dell'isola che in virtù dell'Atto di cessione della Sicilia (1713) sono rimasti sotto il controllo di Filippo V di Spagna. Una ricerca analitica presso l'Archivio di Stato di Torino ha permesso di portare alla luce documenti inediti tra cui pareri giuridici, redatti da magistrati e giuristi, che analizzano le circoscrizioni e la consistenza delle giurisdizioni di Vittorio Amedeo e Filippo V sui suddetti feudi. Dopo aver inquadrato il contesto storico di riferimento, il lavoro propone una lettura esplicativa dei documenti trovati, i quali sono stati trascritti e riportati in appendice.
Aspetti del governo sabaudo in Sicilia (1713 - 1718)
TANTILLO, GIANCARLO
2015/2016
Abstract
Questo studio analizza alcuni aspetti del breve regno di Vittorio Amedeo II di Savoia in Sicilia (1713 - 1718), esaminando nello specifico i rapporti che la Corona Regia ha avuto con la Contea di Modica ed altri feudi dell'isola che in virtù dell'Atto di cessione della Sicilia (1713) sono rimasti sotto il controllo di Filippo V di Spagna. Una ricerca analitica presso l'Archivio di Stato di Torino ha permesso di portare alla luce documenti inediti tra cui pareri giuridici, redatti da magistrati e giuristi, che analizzano le circoscrizioni e la consistenza delle giurisdizioni di Vittorio Amedeo e Filippo V sui suddetti feudi. Dopo aver inquadrato il contesto storico di riferimento, il lavoro propone una lettura esplicativa dei documenti trovati, i quali sono stati trascritti e riportati in appendice.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
741390_tesi-filecompletoerivisto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
965.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
965.57 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/23985