Questa relazione di laurea ha origine dalla curiosità di approfondire lo studio di due tematiche particolarmente interessanti, la figura del leader e l'impiego innovativo della terza dimensione. L'elaborazione di questa relazione di laurea prende le informazioni principalmente dai libri: "Eravamo giovani in Vietnam" e "Nessuno ha lasciato il Vietnam" di Harold G. Moore e Joseph Galloway, "Storia della Guerra del Vietnam" di Stanley Karnow e ¿Guidare il cambiamento: la leadership nelle Forza Armate Italiane¿ di Teresa Ammendola. L'analisi dei fatti avvenuti nella battaglia di Ia Drang e della figura del Tenente Colonnello Moore hanno portato a delineare le caratteristiche positive e negative dell'impiego della terza dimensione nei vari scenari operativi e le caratteristiche che definiscono un buon leader. La relazione di laurea si articola su tre capitoli ed è sviluppata in maniera tale da fornire un quadro generale sulla guerra del Vietnam, per poi, in un secondo momento, andare ad approfondire la battaglia di Ia Drang ed in particolare l'apporto fornito in questa circostanza dal Tenente Colonnello Moore e la tattica vincente utilizzata dagli USA. La relazione di laurea termina con una serie di spunti di riflessione, i quali possono rivelarsi utili per analizzare la figura dei Comandanti di oggi, che si possono trarre da un'attenta e critica analisi delle vicende della battaglia di Ia Drang e della figura del Tenente Colonnello Moore.

Ia Drang: la manovra USA vs Vietnam del Nord

MASTRANGELO, ANDREA
2015/2016

Abstract

Questa relazione di laurea ha origine dalla curiosità di approfondire lo studio di due tematiche particolarmente interessanti, la figura del leader e l'impiego innovativo della terza dimensione. L'elaborazione di questa relazione di laurea prende le informazioni principalmente dai libri: "Eravamo giovani in Vietnam" e "Nessuno ha lasciato il Vietnam" di Harold G. Moore e Joseph Galloway, "Storia della Guerra del Vietnam" di Stanley Karnow e ¿Guidare il cambiamento: la leadership nelle Forza Armate Italiane¿ di Teresa Ammendola. L'analisi dei fatti avvenuti nella battaglia di Ia Drang e della figura del Tenente Colonnello Moore hanno portato a delineare le caratteristiche positive e negative dell'impiego della terza dimensione nei vari scenari operativi e le caratteristiche che definiscono un buon leader. La relazione di laurea si articola su tre capitoli ed è sviluppata in maniera tale da fornire un quadro generale sulla guerra del Vietnam, per poi, in un secondo momento, andare ad approfondire la battaglia di Ia Drang ed in particolare l'apporto fornito in questa circostanza dal Tenente Colonnello Moore e la tattica vincente utilizzata dagli USA. La relazione di laurea termina con una serie di spunti di riflessione, i quali possono rivelarsi utili per analizzare la figura dei Comandanti di oggi, che si possono trarre da un'attenta e critica analisi delle vicende della battaglia di Ia Drang e della figura del Tenente Colonnello Moore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829468_relazionedilaureas.ten.andreamastrangelo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 495.16 kB
Formato Adobe PDF
495.16 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/23976