Il concetto di C.R.A. trova fondamento nella Legge 94/97 che introduce una nuova struttura del bilancio basata non più su una logica amministrativo-contabile ma su un specifico collegamento tra le risorse allocate e il raggiungimento di specifici obiettivi.L'Ufficio Generale C.R.A. ¿E.I¿. svolge un ingente e variegata quantità di funzioni e per poterli svolgere si avvale dei suoi Uffici che consentono così di snellire e velocizzare i processi finanziari. Tra i principali compiti troviamo quelli della gestione del Bilancio, dell'attività contrattuale dell'intera F.A., quella della prevenzione della Corruzione e anche quella di interfaccia con Difesa Servizi S.p.A., società che crea valore aggiunto all'interno della Difesa tramite la valorizzazione di mezzi, materiali e beni non correlati con l'impiego operativo.

Il centro di responsabilità amministrativa dell'esercito italiano:struttura,funzioni e linee evolutive

TROVATELLO, JOHN
2015/2016

Abstract

Il concetto di C.R.A. trova fondamento nella Legge 94/97 che introduce una nuova struttura del bilancio basata non più su una logica amministrativo-contabile ma su un specifico collegamento tra le risorse allocate e il raggiungimento di specifici obiettivi.L'Ufficio Generale C.R.A. ¿E.I¿. svolge un ingente e variegata quantità di funzioni e per poterli svolgere si avvale dei suoi Uffici che consentono così di snellire e velocizzare i processi finanziari. Tra i principali compiti troviamo quelli della gestione del Bilancio, dell'attività contrattuale dell'intera F.A., quella della prevenzione della Corruzione e anche quella di interfaccia con Difesa Servizi S.p.A., società che crea valore aggiunto all'interno della Difesa tramite la valorizzazione di mezzi, materiali e beni non correlati con l'impiego operativo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829444_relazionedilaureailcentrodiresponsabilitàamministrativadellesercitoitalianotrovatello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 951.31 kB
Formato Adobe PDF
951.31 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/23962