Tesi sullo sviluppo sostenibile e la Green Economy. Primo capitolo riguardante le principali definizioni di questi concetti e la loro evoluzione negli anni, assumendo sempre una maggiore importanza in un discorso economico generale. Cenni sulla regolamentazione italiana, europea e mondiale riguardante queste tematiche. Nel capitolo 2 si parla dei possibili vantaggi o meno negli anni di applicare una politica di sviluppo sostenibile rispetto a non farlo. Il che porta direttamente al terzo capitolo, che tratta dei paesi che hanno tratto maggiori vantaggi dalla sua applicazione. Successivamente ci si focalizza in particolare sul caso italiano e, ancora più in particolare, sulla Green Economy in Lombardia.
Principi di sviluppo sostenibile e Green Economy
AUDISIO, ANDREA
2015/2016
Abstract
Tesi sullo sviluppo sostenibile e la Green Economy. Primo capitolo riguardante le principali definizioni di questi concetti e la loro evoluzione negli anni, assumendo sempre una maggiore importanza in un discorso economico generale. Cenni sulla regolamentazione italiana, europea e mondiale riguardante queste tematiche. Nel capitolo 2 si parla dei possibili vantaggi o meno negli anni di applicare una politica di sviluppo sostenibile rispetto a non farlo. Il che porta direttamente al terzo capitolo, che tratta dei paesi che hanno tratto maggiori vantaggi dalla sua applicazione. Successivamente ci si focalizza in particolare sul caso italiano e, ancora più in particolare, sulla Green Economy in Lombardia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
737105_tesiandreaaudisio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
371.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
371.09 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/23884