La tesi espone le opere di Franco Basaglia. Il cambiamento dell'assistenza psichiatrica, sia italiana che internazionale, è stato il maggior contributo dello psichiatra veneziano, attraverso la chiusura e superamento dei manicomi, sottolineando le violenze subite dai pazienti in questi istituti asilari. Inoltre, Basaglia ha pubblicato numerosi articoli scientifici che riguardano la psicopatologia; in particolare ha trattato la depersonalizzazione, i disturbi ossessivi e quelli ipocondriaci. L'approccio strutturale adottato da Basaglia attribuisce al corpo un ruolo importante nella strutturazione della personalità e nella eziopatogenesi dei disturbi mentali.
Psichiatria e psicopatologia nell'opera di Franco Basaglia
CARRIERO, EMANUELE
2015/2016
Abstract
La tesi espone le opere di Franco Basaglia. Il cambiamento dell'assistenza psichiatrica, sia italiana che internazionale, è stato il maggior contributo dello psichiatra veneziano, attraverso la chiusura e superamento dei manicomi, sottolineando le violenze subite dai pazienti in questi istituti asilari. Inoltre, Basaglia ha pubblicato numerosi articoli scientifici che riguardano la psicopatologia; in particolare ha trattato la depersonalizzazione, i disturbi ossessivi e quelli ipocondriaci. L'approccio strutturale adottato da Basaglia attribuisce al corpo un ruolo importante nella strutturazione della personalità e nella eziopatogenesi dei disturbi mentali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
705882_psichiatria_e_psicopatologia_nell_opera_di_franco_basaglia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/23843