Il lavoro ha come oggetto lo studio di racconti fantastici portoghesi. Il primo capitolo è incentrato sulla definizione di letteratura fantastica data dal filosofo Tzvetan Todorov. Nel secondo capitolo vengono analizzati due racconti dello scrittore portoghese Manuel Teixeira Gomes al fine di stabilire se e per quali ragioni possono essere considerati racconti fantastici. Lo stesso lavoro viene svolto nel terzo capitolo dove vengono analizzati alti quattro racconti fantastici di diversi autori portoghesi.Come emergerà dalle conclusioni l'elemento fantastico si manifesta sotto forme e sembianze diverse che il lettore può cogliere solo lasciandosi trasportare del tutto nel mondo fantastico.
Gente Singular:viaggio attraverso la letteratura fantastica portoghese
COLOPI, LUANA
2015/2016
Abstract
Il lavoro ha come oggetto lo studio di racconti fantastici portoghesi. Il primo capitolo è incentrato sulla definizione di letteratura fantastica data dal filosofo Tzvetan Todorov. Nel secondo capitolo vengono analizzati due racconti dello scrittore portoghese Manuel Teixeira Gomes al fine di stabilire se e per quali ragioni possono essere considerati racconti fantastici. Lo stesso lavoro viene svolto nel terzo capitolo dove vengono analizzati alti quattro racconti fantastici di diversi autori portoghesi.Come emergerà dalle conclusioni l'elemento fantastico si manifesta sotto forme e sembianze diverse che il lettore può cogliere solo lasciandosi trasportare del tutto nel mondo fantastico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
746558_tesiluanacolopi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
704.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
704.26 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/23767