Sheela June Flaminia Naidu IL GIRNALISMO PARTECIPATIVO Le nuove tecnologie hanno mutato il ciclo della notizia, riorganizzando il processo fatto, fonte, media, audience. Nell'attuale flusso informativo la qualità vive sia il rischio di essere soffocata ma anche il beneficio di venire arricchita da un vasto apporto di contenuti. La ricerca proposta si pone come scopo di dimostrare l'esistenza di un nuovo modo di fare notizia, attribuibile al c. d. giornalismo partecipativo. La prima parte del lavoro offre una ricostruzione dello stato attuale dell'informazione, effettuata sia attraverso dati OECD, CENSIS ed Agcom sia monitorando l'attività dei maggiori media a livello globale. L'indagine prosegue citando alcuni esempi di cronaca, celebri per il carattere straordinario, in cui il ruolo rivestito dall'informazione alternativa nel coverage è stato determinante. L'ambiguità conseguente all'inflazione partecipativa ed all'overload di informazioni rappresenta il tema finale della Tesi, che si conclude con una previsione sul futuro della notizia.

Il Giornalismo Partecipativo

NAIDU, SHEELA JUNE FLAMINIA
2011/2012

Abstract

Sheela June Flaminia Naidu IL GIRNALISMO PARTECIPATIVO Le nuove tecnologie hanno mutato il ciclo della notizia, riorganizzando il processo fatto, fonte, media, audience. Nell'attuale flusso informativo la qualità vive sia il rischio di essere soffocata ma anche il beneficio di venire arricchita da un vasto apporto di contenuti. La ricerca proposta si pone come scopo di dimostrare l'esistenza di un nuovo modo di fare notizia, attribuibile al c. d. giornalismo partecipativo. La prima parte del lavoro offre una ricostruzione dello stato attuale dell'informazione, effettuata sia attraverso dati OECD, CENSIS ed Agcom sia monitorando l'attività dei maggiori media a livello globale. L'indagine prosegue citando alcuni esempi di cronaca, celebri per il carattere straordinario, in cui il ruolo rivestito dall'informazione alternativa nel coverage è stato determinante. L'ambiguità conseguente all'inflazione partecipativa ed all'overload di informazioni rappresenta il tema finale della Tesi, che si conclude con una previsione sul futuro della notizia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
212340_sheelanaidutesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 48.81 MB
Formato Adobe PDF
48.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/23359