la trattazione affronta l'analisi dell'istituto dei parchi nazionali affrontando le tematiche inerenti l'analisi storico legislativa in ordine alla protezione dell'ambiente in Italia. Si approfondisce la struttura giuridica e la natura giuridica dell'Ente parco in quanto tale, osservando i numerosi contributi dottrinali e giurisprudenziali a riguardo. Inoltre, vengono analizzati gli strumenti giuridici propriamente detti alla realizzazione della protezione ambientale in ambito "ente parco" nel diritto interno; il tutto il relazione alle norme di diritto internazionale per la protezione delle aree naturali protette apprestate dall'inizio del XX secolo a tutt'oggi, definendo il quadro con le recenti innovazioni introdotte in seno all'Unione Europea a tal riguardo.
i parchi nazionali
DE LEO, DAVIDE
2011/2012
Abstract
la trattazione affronta l'analisi dell'istituto dei parchi nazionali affrontando le tematiche inerenti l'analisi storico legislativa in ordine alla protezione dell'ambiente in Italia. Si approfondisce la struttura giuridica e la natura giuridica dell'Ente parco in quanto tale, osservando i numerosi contributi dottrinali e giurisprudenziali a riguardo. Inoltre, vengono analizzati gli strumenti giuridici propriamente detti alla realizzazione della protezione ambientale in ambito "ente parco" nel diritto interno; il tutto il relazione alle norme di diritto internazionale per la protezione delle aree naturali protette apprestate dall'inizio del XX secolo a tutt'oggi, definendo il quadro con le recenti innovazioni introdotte in seno all'Unione Europea a tal riguardo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
300528_tesiiparchinazionali1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3 MB
Formato
Adobe PDF
|
3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/23333