During the last years, because of the economic and financial crisis of 2007, the major central banks manage a more and more significant slice of power, able to affect the lives of all. For this reason, I decided to focus my thesis on the discovery of some aspects of this world which includes legal, economic and political issues. In the first two chapters, this work aims to analyze the birth, structure, independence, objectives and the monetary policy of the European Central Bank and the Federal Reserve, the two organs placed at the top of their respective monetary systems. Instead, in the third chapter, the goal is to verify whether and how the various differences that distinguish the two models influence the attitude and, consequently, the monetary policy operations of the two institutions.

Durante gli ultimi anni, a causa della crisi economico e finanziaria del 2007, si è avvertito sempre più come le grandi banche centrali gestiscano una fetta non indifferente di potere, in grado di incidere sulla vita di tutti. Per questo motivo ho deciso di incentrare la mia tesi di laurea sulla scoperta di alcuni aspetti di questo mondo che spazia tra tematiche giuridiche, economiche e politiche. Il seguente lavoro, nei primi due capitoli, mira ad analizzare la nascita, la struttura, l'indipendenza, gli obiettivi e la politica monetaria della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve, ovvero dei due organi posti al vertice dei rispettivi sistemi monetari. Nel terzo capitolo, invece, l'obiettivo è di verificare se e come le varie differenze che contraddistinguono i due modelli influenzino i comportamenti e, di conseguenza, gli interventi di politica monetaria dei due istituti.

La disciplina della Banca Centrale Europea e del Federal Reserve System: due modelli a confronto

ROCCO, MARCO
2014/2015

Abstract

Durante gli ultimi anni, a causa della crisi economico e finanziaria del 2007, si è avvertito sempre più come le grandi banche centrali gestiscano una fetta non indifferente di potere, in grado di incidere sulla vita di tutti. Per questo motivo ho deciso di incentrare la mia tesi di laurea sulla scoperta di alcuni aspetti di questo mondo che spazia tra tematiche giuridiche, economiche e politiche. Il seguente lavoro, nei primi due capitoli, mira ad analizzare la nascita, la struttura, l'indipendenza, gli obiettivi e la politica monetaria della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve, ovvero dei due organi posti al vertice dei rispettivi sistemi monetari. Nel terzo capitolo, invece, l'obiettivo è di verificare se e come le varie differenze che contraddistinguono i due modelli influenzino i comportamenti e, di conseguenza, gli interventi di politica monetaria dei due istituti.
ITA
During the last years, because of the economic and financial crisis of 2007, the major central banks manage a more and more significant slice of power, able to affect the lives of all. For this reason, I decided to focus my thesis on the discovery of some aspects of this world which includes legal, economic and political issues. In the first two chapters, this work aims to analyze the birth, structure, independence, objectives and the monetary policy of the European Central Bank and the Federal Reserve, the two organs placed at the top of their respective monetary systems. Instead, in the third chapter, the goal is to verify whether and how the various differences that distinguish the two models influence the attitude and, consequently, the monetary policy operations of the two institutions.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
732523_marcorocco-tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/23269