L'evoluzione del concetto di privacy nell'ordinamento interno e internazionale da libertà negativa a diritto alla protezione dei propri dati personali, con particolare attenzione alla rilevanza della sua tutela nel rapporto di lavoro. Il potere di controllo del datore di lavoro sull'attività lavorativa e il suo bilanciamento con il diritto di privacy del lavoratore dall'emanazione dello Statuto dei lavoratori alla novella dell'art. 4 Stat. lav.

DIRITTO ALLA PRIVACY E POTERE DI CONTROLLO NEL RAPPORTO DI LAVORO

DELPIANO, CECILIA
2015/2016

Abstract

L'evoluzione del concetto di privacy nell'ordinamento interno e internazionale da libertà negativa a diritto alla protezione dei propri dati personali, con particolare attenzione alla rilevanza della sua tutela nel rapporto di lavoro. Il potere di controllo del datore di lavoro sull'attività lavorativa e il suo bilanciamento con il diritto di privacy del lavoratore dall'emanazione dello Statuto dei lavoratori alla novella dell'art. 4 Stat. lav.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
719235_tesiceciliadelpiano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/23206