Oggigiorno per la scuola è importante far diventare gli alunni consapevoli della realtà in cui vivono e far in modo che essi sviluppino determinate competenze, ma, allo stesso tempo, è emersa la necessità di educare anche a determinati valori. Il mondo della scuola è, attualmente, un ambiente ricco di elementi eterogenei che si mescolano tra loro, generando molte opportunità di arricchimento per gli alunni. Questo insieme di ¿diversità¿ deve, però, essere gestito al meglio dall' insegnante: molto spesso, infatti, capita che i bambini siano influenzati in modo negativo soprattutto dai media che, in molti casi, diffondono messaggi che stigmatizzano intere popolazioni sulla base di comportamenti individuali o determinati eventi. In questa ricerca si è puntato, nello specifico, allo sviluppo del valore della solidarietà nei bambini e si è ipotizzato che, attraverso un progetto dedicato interamente all' educazione alla cittadinanza, fosse possibile far maturare nei bambini tale valore.
Solidarietà e cittadinanza attiva. Un quasi-esperimento nella scuola primaria: il progetto "Io cittadino del mondo"
GHEZZI, CHIARA
2015/2016
Abstract
Oggigiorno per la scuola è importante far diventare gli alunni consapevoli della realtà in cui vivono e far in modo che essi sviluppino determinate competenze, ma, allo stesso tempo, è emersa la necessità di educare anche a determinati valori. Il mondo della scuola è, attualmente, un ambiente ricco di elementi eterogenei che si mescolano tra loro, generando molte opportunità di arricchimento per gli alunni. Questo insieme di ¿diversità¿ deve, però, essere gestito al meglio dall' insegnante: molto spesso, infatti, capita che i bambini siano influenzati in modo negativo soprattutto dai media che, in molti casi, diffondono messaggi che stigmatizzano intere popolazioni sulla base di comportamenti individuali o determinati eventi. In questa ricerca si è puntato, nello specifico, allo sviluppo del valore della solidarietà nei bambini e si è ipotizzato che, attraverso un progetto dedicato interamente all' educazione alla cittadinanza, fosse possibile far maturare nei bambini tale valore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
735108A_immagine(24).zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
137.28 kB
Formato
Unknown
|
137.28 kB | Unknown | |
735108_tesicompletachiaraghezzi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.66 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/23091