Questa tesi esamina, prima di tutto, il ruolo della donna nella biografia di Kierkegaard ed indaga, in particolar modo, il suo rapporto con la prima fidanzata, Regina Olsen e come questo rapporto abbia influenzato tutta la sua produzione filosofica e letteraria. Inoltre, nei capitoli seguenti, la tesi si occupa di analizzare la visione della donna come compare negli scritti che rappresentano la vita estetica, etica e religiosa. In conclusione, si esamina l'opinione che Kierkegaard ha rispetto al crescente movimento di emancipazione della donna.
La donna nel pensiero di Kierkegaard
ONEGLIO, ELISA
2015/2016
Abstract
Questa tesi esamina, prima di tutto, il ruolo della donna nella biografia di Kierkegaard ed indaga, in particolar modo, il suo rapporto con la prima fidanzata, Regina Olsen e come questo rapporto abbia influenzato tutta la sua produzione filosofica e letteraria. Inoltre, nei capitoli seguenti, la tesi si occupa di analizzare la visione della donna come compare negli scritti che rappresentano la vita estetica, etica e religiosa. In conclusione, si esamina l'opinione che Kierkegaard ha rispetto al crescente movimento di emancipazione della donna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
782248_ladonnanelpensierodikierkegaard.oneglioelisa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
991.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
991.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/23059