Il presente elaborato tratta della nascita e dell'evoluzione della giustizia amministrativa, sia in Italia che in Europa, dalla ricomparsa del Consiglio di Stato sotto Napoleone fino all'abolizione del contenzioso amministrativo del 1865 seguito nel 1889 dall'introduzione del giudizio amministrativo e dall'istituzione della IV Sezione del Consiglio di Stato, del passaggio in sostanza dell'attività della pubblica amministrazione da forma di controllo centralizzato dei cittadini ad attività regolata dal legislatore e la cui attività è sottoposta al controllo dell'autorità giudiziaria, sia ordinaria che amministrativa.

Il contenzioso amministrativo: profili storico giuridici

BERTOGLIO, ANDREA
2014/2015

Abstract

Il presente elaborato tratta della nascita e dell'evoluzione della giustizia amministrativa, sia in Italia che in Europa, dalla ricomparsa del Consiglio di Stato sotto Napoleone fino all'abolizione del contenzioso amministrativo del 1865 seguito nel 1889 dall'introduzione del giudizio amministrativo e dall'istituzione della IV Sezione del Consiglio di Stato, del passaggio in sostanza dell'attività della pubblica amministrazione da forma di controllo centralizzato dei cittadini ad attività regolata dal legislatore e la cui attività è sottoposta al controllo dell'autorità giudiziaria, sia ordinaria che amministrativa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
128747_128747.ab.tesicontenziosoamm.vo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 574.95 kB
Formato Adobe PDF
574.95 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22954