Introduction: Eating disorders are characterized by persistent alteration of eating behaviors that have devastating effects on psychosocial functioning, mental health and physical health. Among these, anorexia nervosa usually starts in adolescence, particularly in women and mainly in Western countries. The treatment requires collaboration between various professionals in the psychiatric, psychological, medical and nursing areas. In order for the provision of care to comply with high quality standards, nursing training must be highly specific and cannot leave room for inexperience, misinformation and / or uncertainty. The goal of the thesis is to develop an educational video, intended for nursing students and health professionals, aimed at investigating the anorexic disorder and the nurse’s role within the multidisciplinary team. Materials and Methods: A literature review was conducted through major biomedical databases. The most pertinent articles were analyzed and institutional sources, reference textbooks and the sites of national and international scientific associations were consulted. Later the screenplay was written and the video was edited. Results: An educational video, that offers a theoretical framework of anorexia and its complications and focuses on nursing care which is analyzed in the technical, relational, educational and preventive areas, was developed. The video was published on the YOUTUBE channel “Video Library of Nursing Turin” of the Degree Course. Discussion and Conclusions: The nurse has a dual role: that of a promoter of the patient's bio-psycho-social health and that of an expert. It is therefore necessary that all nursing staff in close contact with eating disorders have received adequate and advanced training in this regard. The video is intended as an innovative teaching method to meet the learning needs of the multigenerational population of nurses.

Introduzione: I Disturbi dell’Alimentazione sono caratterizzati da persistente alterazione dei comportamenti alimentari che determinano effetti devastanti sul funzionamento psicosociale, sulla salute psichica e sulla salute fisica. Tra questi, l’anoressia nervosa esordisce solitamente in età adolescenziale, in particolare nel sesso femminile e prevalentemente nei paesi occidentali. Il trattamento necessita della collaborazione tra varie figure professionali di area psichiatrica, psicologica, medica e infermieristica. Affinché l’erogazione delle cure sia conforme agli alti standard di qualità, la formazione infermieristica deve essere altamente specifica e non può lasciar spazio ad imperizia, disinformazione e/o incertezza. L’obiettivo della tesi è l’elaborazione un video didattico, destinato agli studenti infermieri e ai professionisti sanitari, volto ad approfondire il disturbo anoressico e ad indagare il ruolo dell’infermiere all'interno dell’equipe multidisciplinare. Materiali e metodi: È stata condotta una revisione della letteratura tramite le principali banche dati biomediche. Sono stati analizzati gli articoli più pertinenti e consultate fonti istituzionali, libri di testo di riferimento e i siti delle associazioni scientifiche nazionali ed internazionali. In un secondo tempo è stata scritta la sceneggiatura ed eseguito il montaggio del video. Risultati: È stato creato un video didattico che propone un inquadramento teorico dell’anoressia e delle sue complicanze e si concentra sull'assistenza infermieristica che viene analizzata sotto gli ambiti tecnico, relazionale, educativo e preventivo. Il video è stato pubblicato sul canale YOUTUBE “Videoteca di Infermieristica Torino” del Corso di Laurea. Discussione e Conclusioni: L’infermiere ricopre duplice ruolo: quello di promotore della salute bio-psico-sociale del paziente e quello di esperto. È quindi necessario che tutto il personale infermieristico a stretto contatto con i disturbi dell’alimentazione abbia ricevuto adeguata e avanzata formazione. Il video si propone come metodo di insegnamento innovativo per soddisfare le esigenze di apprendimento della popolazione multigenerazionale di infermieri.

Assistenza infermieristica al paziente affetto da Anoressia Nervosa: elaborazione di un video didattico per studenti infermieri

MANDARANO, COSTANZA
2019/2020

Abstract

Introduzione: I Disturbi dell’Alimentazione sono caratterizzati da persistente alterazione dei comportamenti alimentari che determinano effetti devastanti sul funzionamento psicosociale, sulla salute psichica e sulla salute fisica. Tra questi, l’anoressia nervosa esordisce solitamente in età adolescenziale, in particolare nel sesso femminile e prevalentemente nei paesi occidentali. Il trattamento necessita della collaborazione tra varie figure professionali di area psichiatrica, psicologica, medica e infermieristica. Affinché l’erogazione delle cure sia conforme agli alti standard di qualità, la formazione infermieristica deve essere altamente specifica e non può lasciar spazio ad imperizia, disinformazione e/o incertezza. L’obiettivo della tesi è l’elaborazione un video didattico, destinato agli studenti infermieri e ai professionisti sanitari, volto ad approfondire il disturbo anoressico e ad indagare il ruolo dell’infermiere all'interno dell’equipe multidisciplinare. Materiali e metodi: È stata condotta una revisione della letteratura tramite le principali banche dati biomediche. Sono stati analizzati gli articoli più pertinenti e consultate fonti istituzionali, libri di testo di riferimento e i siti delle associazioni scientifiche nazionali ed internazionali. In un secondo tempo è stata scritta la sceneggiatura ed eseguito il montaggio del video. Risultati: È stato creato un video didattico che propone un inquadramento teorico dell’anoressia e delle sue complicanze e si concentra sull'assistenza infermieristica che viene analizzata sotto gli ambiti tecnico, relazionale, educativo e preventivo. Il video è stato pubblicato sul canale YOUTUBE “Videoteca di Infermieristica Torino” del Corso di Laurea. Discussione e Conclusioni: L’infermiere ricopre duplice ruolo: quello di promotore della salute bio-psico-sociale del paziente e quello di esperto. È quindi necessario che tutto il personale infermieristico a stretto contatto con i disturbi dell’alimentazione abbia ricevuto adeguata e avanzata formazione. Il video si propone come metodo di insegnamento innovativo per soddisfare le esigenze di apprendimento della popolazione multigenerazionale di infermieri.
Nursing care of the patient with Anorexia Nervosa: editing of an educational video for nursing students
Introduction: Eating disorders are characterized by persistent alteration of eating behaviors that have devastating effects on psychosocial functioning, mental health and physical health. Among these, anorexia nervosa usually starts in adolescence, particularly in women and mainly in Western countries. The treatment requires collaboration between various professionals in the psychiatric, psychological, medical and nursing areas. In order for the provision of care to comply with high quality standards, nursing training must be highly specific and cannot leave room for inexperience, misinformation and / or uncertainty. The goal of the thesis is to develop an educational video, intended for nursing students and health professionals, aimed at investigating the anorexic disorder and the nurse’s role within the multidisciplinary team. Materials and Methods: A literature review was conducted through major biomedical databases. The most pertinent articles were analyzed and institutional sources, reference textbooks and the sites of national and international scientific associations were consulted. Later the screenplay was written and the video was edited. Results: An educational video, that offers a theoretical framework of anorexia and its complications and focuses on nursing care which is analyzed in the technical, relational, educational and preventive areas, was developed. The video was published on the YOUTUBE channel “Video Library of Nursing Turin” of the Degree Course. Discussion and Conclusions: The nurse has a dual role: that of a promoter of the patient's bio-psycho-social health and that of an expert. It is therefore necessary that all nursing staff in close contact with eating disorders have received adequate and advanced training in this regard. The video is intended as an innovative teaching method to meet the learning needs of the multigenerational population of nurses.
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI COSTANZA MANDARANO.pdf

non disponibili

Dimensione 535.86 kB
Formato Adobe PDF
535.86 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/2292