Questo studio comincia con un introduzione generale all'indice di produzione industriale, spiegando come si trova, a cosa serve e chi lo produce. Nella parte centrale della tesi verrà invece trattato l'indice di produzione industriale a livello regionale. Verrà analizzata la medotologia di produzione dell'indice, la dinamica della produzione industriale piemontese degli ultimi anni ed eventuali metodi di calcolo alternativi ai dati ISTAT, basati ad esempio sui dati riguardanti i rifiuti industriali.
indice di produzione industriale a livello regionale
BIASIOL, ANDREA GREGORY
2014/2015
Abstract
Questo studio comincia con un introduzione generale all'indice di produzione industriale, spiegando come si trova, a cosa serve e chi lo produce. Nella parte centrale della tesi verrà invece trattato l'indice di produzione industriale a livello regionale. Verrà analizzata la medotologia di produzione dell'indice, la dinamica della produzione industriale piemontese degli ultimi anni ed eventuali metodi di calcolo alternativi ai dati ISTAT, basati ad esempio sui dati riguardanti i rifiuti industriali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
765492_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/22892