Oggigiorno si presta sempre più attenzione allo stile di vita condotto, cercando di limitare il contatto con eventuali sostanze potenzialmente dannose, tra queste il diossido di zolfo principale conservante in campo enologico, che suscita crescente preoccupazione per i suoi possibili effetti sugli intolleranti. Questa ricerca ha voluto focalizzarsi su alcuni possibili sostituenti chimici analizzando le principali proprietà chimiche e microbiologiche. Sono stati presi in considerazione principalmente gli additivi autorizzati, ma si è fatto anche un focus su due nuovi prodotti non ancora autorizzati in ambito enologico ma comunque molto interessanti per le loro proprietà e possibili impieghi futuri. Le batteriocine e l'argento colloidale, il quale è risultato essere il più interessante dei due essendo l'unico additivo tra tutti quelli valutati attivo contro i batteri acetici tuttora fonte primaria di preoccupazione per l'enologo.

ADDITIVI ENOLOGICI ALTERNATIVI AI SOLFITI

RODELLA, ENRICO
2015/2016

Abstract

Oggigiorno si presta sempre più attenzione allo stile di vita condotto, cercando di limitare il contatto con eventuali sostanze potenzialmente dannose, tra queste il diossido di zolfo principale conservante in campo enologico, che suscita crescente preoccupazione per i suoi possibili effetti sugli intolleranti. Questa ricerca ha voluto focalizzarsi su alcuni possibili sostituenti chimici analizzando le principali proprietà chimiche e microbiologiche. Sono stati presi in considerazione principalmente gli additivi autorizzati, ma si è fatto anche un focus su due nuovi prodotti non ancora autorizzati in ambito enologico ma comunque molto interessanti per le loro proprietà e possibili impieghi futuri. Le batteriocine e l'argento colloidale, il quale è risultato essere il più interessante dei due essendo l'unico additivo tra tutti quelli valutati attivo contro i batteri acetici tuttora fonte primaria di preoccupazione per l'enologo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
747622_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.13 MB
Formato Adobe PDF
6.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22825