La seguente tesi prende in esame le strategie di crescita adottate da una delle più importanti multinazionali operante nel settore dolciario: Ferrero International Sa. Partendo da una breve presentazione delle realtà coinvolte si andranno ad esaminare sotto l'aspetto teorico le varie strategie di sviluppo, successivamente l'attenzione si andrà a focalizzare sulle acquisizioni di Oltan Group e Thorntons. Verranno illustrate le motivazioni che hanno spinto Ferrero verso la crescita, i punti di forza e i punti di debolezza della strategia utilizzata e gli effetti che ha prodotto, si prenderanno in esame gli effetti sulla concorrenza e si analizzeranno a fondo i dettagli delle operazioni. Infine, verranno valutati i risultati derivanti dalle acquisizioni e le possibili evoluzioni future riguardanti l'espansione del gruppo.

Il caso Ferrero: la strategia di crescita sviluppata tramite le acquisizioni di Oltan Group e Thorntons.

BIGLINO, GIOELE
2015/2016

Abstract

La seguente tesi prende in esame le strategie di crescita adottate da una delle più importanti multinazionali operante nel settore dolciario: Ferrero International Sa. Partendo da una breve presentazione delle realtà coinvolte si andranno ad esaminare sotto l'aspetto teorico le varie strategie di sviluppo, successivamente l'attenzione si andrà a focalizzare sulle acquisizioni di Oltan Group e Thorntons. Verranno illustrate le motivazioni che hanno spinto Ferrero verso la crescita, i punti di forza e i punti di debolezza della strategia utilizzata e gli effetti che ha prodotto, si prenderanno in esame gli effetti sulla concorrenza e si analizzeranno a fondo i dettagli delle operazioni. Infine, verranno valutati i risultati derivanti dalle acquisizioni e le possibili evoluzioni future riguardanti l'espansione del gruppo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
781522_biglino_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 502.76 kB
Formato Adobe PDF
502.76 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22728