Le arti marziali miste, chiamate in inglese Mixed Martial Arts e comunemente abbreviate in MMA sono uno sport di combattimento la cui comparsa sulla scena delle competizioni sportive è relativamente recente. Si è rilevata nei 23 anni di esistenza delle arti marziali miste moderne una preminenza della lotta sotto più punti di vista, come ad esempio il fatto che numerosi campioni in diverse categorie di peso avessero un'esperienza passata, in gergo tecnico background, nella lotta greco-romana, o nello stile libero o nel folkstyle americano (quest'ultimo tecnicamente affine alla sopra citata lotta libera); oppure ancora questa preminenza è data dal numero di tecniche provenienti dai principali stili di lotta che combattenti di diversa estrazione, anche con background non lottatorio, utilizzano nei loro match. Ci si chiede in questa sede quanto sia effettiva l'importanza delle tecniche della lotta nelle arti marziali miste moderne e come rilevarla a livello statistico.L'intenzione di questo elaborato è valutare quanti e quali campioni della promotion più importante di MMA, l'Ultimate Fighting Championship, abbiano effettivamente avuto un importante pratica pregressa della lotta e di come la tendenza sia variata negli anni. Segue poi un'analisi delle statistiche relative alle fasi di lotta di ogni campione, riguardante le tecniche di proiezione (takedown) effettuate e quelle difese. Infine Con il sistema della match analysis si rileverà l'uso effettivo di tecniche facenti parte del bagaglio della lotta in cinque match titolati svoltisi tra il 2013 ed il 2016.
l'importanza della lotta nelle arti marziali miste moderno
TAGINI, MANUEL
2015/2016
Abstract
Le arti marziali miste, chiamate in inglese Mixed Martial Arts e comunemente abbreviate in MMA sono uno sport di combattimento la cui comparsa sulla scena delle competizioni sportive è relativamente recente. Si è rilevata nei 23 anni di esistenza delle arti marziali miste moderne una preminenza della lotta sotto più punti di vista, come ad esempio il fatto che numerosi campioni in diverse categorie di peso avessero un'esperienza passata, in gergo tecnico background, nella lotta greco-romana, o nello stile libero o nel folkstyle americano (quest'ultimo tecnicamente affine alla sopra citata lotta libera); oppure ancora questa preminenza è data dal numero di tecniche provenienti dai principali stili di lotta che combattenti di diversa estrazione, anche con background non lottatorio, utilizzano nei loro match. Ci si chiede in questa sede quanto sia effettiva l'importanza delle tecniche della lotta nelle arti marziali miste moderne e come rilevarla a livello statistico.L'intenzione di questo elaborato è valutare quanti e quali campioni della promotion più importante di MMA, l'Ultimate Fighting Championship, abbiano effettivamente avuto un importante pratica pregressa della lotta e di come la tendenza sia variata negli anni. Segue poi un'analisi delle statistiche relative alle fasi di lotta di ogni campione, riguardante le tecniche di proiezione (takedown) effettuate e quelle difese. Infine Con il sistema della match analysis si rileverà l'uso effettivo di tecniche facenti parte del bagaglio della lotta in cinque match titolati svoltisi tra il 2013 ed il 2016.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
754519_tesimanuelt.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/22721