Il riso crodo (Oryza sativa) è una pericolosa pianta infestante appartenente alla stessa specie del riso coltivato; il termine ¿crodo¿ indica la tendenza della cariosside a staccarsi dalla pannocchia, cadendo a terra, prima di aver raggiunto la completa maturazione. Il fenomeno della crodatura, condiviso anche dalla coltura fino al momento della sua domesticazione, è volto a garantire la perpetuazione e la sopravivenza della specie.
Biologia e Gestione del Riso Crodo
COPPO, GIOVANNI
2011/2012
Abstract
Il riso crodo (Oryza sativa) è una pericolosa pianta infestante appartenente alla stessa specie del riso coltivato; il termine ¿crodo¿ indica la tendenza della cariosside a staccarsi dalla pannocchia, cadendo a terra, prima di aver raggiunto la completa maturazione. Il fenomeno della crodatura, condiviso anche dalla coltura fino al momento della sua domesticazione, è volto a garantire la perpetuazione e la sopravivenza della specie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
701369A_riassunti.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
31.74 kB
Formato
Unknown
|
31.74 kB | Unknown | |
701369_relazionefinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
691.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
691.92 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/22678