Tutti noi abbiamo sempre sentito parlare di Web. Ma se dicessi che, oggigiorno, abbiamo a che fare con un ¿nuovo¿ Web, c'è qualcuno che sà cosa intendo? La rivoluzione passa dal digitale; Internet sta impattando ogni aspetto della nostra società, oltre che la società stessa: informazione, cultura, economia e praticamente ogni settore della nostra vita è oggi soggetto a un processo di digitalizzazione inarrestabile. Le imprese hanno cambiato il proprio modo di fare marketing. Grazie all'introduzione di una miriade di nuove tecnologie le imprese hanno avuto la possibilità di conoscere nuovi mezzi per potersi esprimere e per poter comunicare con il pubblico riuscendo, di conseguenza, a trarre enormi vantaggi da questo nuovo modo di fare comunicazione. Fino a un po' di tempo fa si parlava solamente di Web 1.0. Era un ¿qualcosa¿ di statico, non interattivo. Oggi, l'interazione, è diventata parte fondamentale della comunicazione via Internet. Il passaggio dal vecchio al nuovo modello di Web è stato fondamentale e necessario perché, permettendo la partecipazione degli utenti, le imprese hanno così potuto sfruttare questo fattore a loro vantaggio sia per farsi conoscere maggiormente e cercare quindi di incrementare le vendite attraverso nuovi canali di comunicazione, che per ricevere direttamente commenti dai surfers per quanto concerne i prodotti e/o servizi offerti. Con un minimo di impegno e pratica, chiunque può vivere/sopravvivere sul Web. Nel nuovo millennio qualsiasi impresa che voglia vedere aumentare il proprio fatturato deve prendere in considerazione l'idea di cominciare a comunicare anche sul Web e, a costo di far stare ore e ore i propri dipendenti davanti a un videoterminale, deve riuscire a creare una propria identità anche in Rete. Scoprirà che il consumatore di oggi è molto affascinato da questo oceano in cui può liberamente navigare. Ma il consumatore di oggi non si è però ancora reso conto del mostruoso potere attrattivo di questo oceano, potere che può addirittura rovinare psicologicamente alcune persone. Il consumatore ha voglia di conoscere cose nuove, di scoprire, di navigare senza limiti. La Rete offre tutto ciò, ma bisogna essere in grado di capire quando la propria curiosità arriva al punto di trasformarsi in ossessione. Posso quindi affermare che oggi, con l'avvento del nuovo millennio, il business tecnologico ha assunto una notevole importanza e, secondo alcuni, potrebbe essere una delle soluzioni alla crisi di questi anni. L'adattamento delle imprese a questa nuova situazione è perciò necessario per sopravvivere.

Il Business Digitale: tra tecnologia e innovazione

ROS - VACCA, FEDERICA
2011/2012

Abstract

Tutti noi abbiamo sempre sentito parlare di Web. Ma se dicessi che, oggigiorno, abbiamo a che fare con un ¿nuovo¿ Web, c'è qualcuno che sà cosa intendo? La rivoluzione passa dal digitale; Internet sta impattando ogni aspetto della nostra società, oltre che la società stessa: informazione, cultura, economia e praticamente ogni settore della nostra vita è oggi soggetto a un processo di digitalizzazione inarrestabile. Le imprese hanno cambiato il proprio modo di fare marketing. Grazie all'introduzione di una miriade di nuove tecnologie le imprese hanno avuto la possibilità di conoscere nuovi mezzi per potersi esprimere e per poter comunicare con il pubblico riuscendo, di conseguenza, a trarre enormi vantaggi da questo nuovo modo di fare comunicazione. Fino a un po' di tempo fa si parlava solamente di Web 1.0. Era un ¿qualcosa¿ di statico, non interattivo. Oggi, l'interazione, è diventata parte fondamentale della comunicazione via Internet. Il passaggio dal vecchio al nuovo modello di Web è stato fondamentale e necessario perché, permettendo la partecipazione degli utenti, le imprese hanno così potuto sfruttare questo fattore a loro vantaggio sia per farsi conoscere maggiormente e cercare quindi di incrementare le vendite attraverso nuovi canali di comunicazione, che per ricevere direttamente commenti dai surfers per quanto concerne i prodotti e/o servizi offerti. Con un minimo di impegno e pratica, chiunque può vivere/sopravvivere sul Web. Nel nuovo millennio qualsiasi impresa che voglia vedere aumentare il proprio fatturato deve prendere in considerazione l'idea di cominciare a comunicare anche sul Web e, a costo di far stare ore e ore i propri dipendenti davanti a un videoterminale, deve riuscire a creare una propria identità anche in Rete. Scoprirà che il consumatore di oggi è molto affascinato da questo oceano in cui può liberamente navigare. Ma il consumatore di oggi non si è però ancora reso conto del mostruoso potere attrattivo di questo oceano, potere che può addirittura rovinare psicologicamente alcune persone. Il consumatore ha voglia di conoscere cose nuove, di scoprire, di navigare senza limiti. La Rete offre tutto ciò, ma bisogna essere in grado di capire quando la propria curiosità arriva al punto di trasformarsi in ossessione. Posso quindi affermare che oggi, con l'avvento del nuovo millennio, il business tecnologico ha assunto una notevole importanza e, secondo alcuni, potrebbe essere una delle soluzioni alla crisi di questi anni. L'adattamento delle imprese a questa nuova situazione è perciò necessario per sopravvivere.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
715273_tesiros-vacca.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.85 MB
Formato Adobe PDF
2.85 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22618