The thesis, starting from the definition of government intervention illustrates and analyses the industries in which the state has the power to intervene, focusing then on the banking industry, which is very important in every nation. Then it features advantages and disadvantages which affect many types of stakeholders, focusing on the Tercas Bank case.

La tesi, partendo dalla definizione del concetto di aiuto di stato analizza i settori in cui lo stato puo' intervenire ed è intervenuto recentemente con particolare attenzione al settore bancario, di fondamentale importanza per l'economia di una nazione. Presenta infine vantaggi e svantaggi che influiscono su tutte le categorie di stakeholders coinvolti, con particolare attenzione al caso Banca Tercas.

Gli aiuti di Stato nel settore bancario, vantaggi e limiti di alcuni casi recenti in Italia: il caso Tercas

ROBASTO, GIACOMO
2014/2015

Abstract

La tesi, partendo dalla definizione del concetto di aiuto di stato analizza i settori in cui lo stato puo' intervenire ed è intervenuto recentemente con particolare attenzione al settore bancario, di fondamentale importanza per l'economia di una nazione. Presenta infine vantaggi e svantaggi che influiscono su tutte le categorie di stakeholders coinvolti, con particolare attenzione al caso Banca Tercas.
ITA
The thesis, starting from the definition of government intervention illustrates and analyses the industries in which the state has the power to intervene, focusing then on the banking industry, which is very important in every nation. Then it features advantages and disadvantages which affect many types of stakeholders, focusing on the Tercas Bank case.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766597_tesidilaureadigiacomorobasto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 402.04 kB
Formato Adobe PDF
402.04 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22582