La seguente tesi si pone l'obiettivo di approfondire i concetti base dell'analisi tecnica applicandoli, in seguito, al titolo Enel. Nella prima parte si spiegano i principi fondamentali dell'analisi tecnica, ossia lo studio sistematico del comportamento dei mercati finanziari, che cerca di prevederne l'evoluzione futura. Nella seconda parte viene presentata l'analisi grafica, che osserva l'andamento dei prezzi dei titoli nel tempo con il supporto di strutture grafiche. Nella terza parte sono esaminati i principali indicatori come le medie mobili e gli oscillatori. In conclusione si utilizzano questi strumenti per esaminare il titolo Enel.
Analisi tecnica: principi e applicazioni nel mercato dei titoli finanziari. Il caso Enel
ELLENA, ALESSIO
2015/2016
Abstract
La seguente tesi si pone l'obiettivo di approfondire i concetti base dell'analisi tecnica applicandoli, in seguito, al titolo Enel. Nella prima parte si spiegano i principi fondamentali dell'analisi tecnica, ossia lo studio sistematico del comportamento dei mercati finanziari, che cerca di prevederne l'evoluzione futura. Nella seconda parte viene presentata l'analisi grafica, che osserva l'andamento dei prezzi dei titoli nel tempo con il supporto di strutture grafiche. Nella terza parte sono esaminati i principali indicatori come le medie mobili e gli oscillatori. In conclusione si utilizzano questi strumenti per esaminare il titolo Enel.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
782108_analisitecnicaprincipieapplicazioninelmercatodeititolifinanziariilcasoenel.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/22500