L'obiettivo dell'elaborato è duplice: da un parte si analizza la funzione del Trade Marketing nell'azienda in relazione ai mercati; dall'altra si confrontano diversi tipi di approcci e strategie valutandone i risultati ottenuti. Si approfondisce, inoltre, il ruolo del Trade Marketing contestualizzandolo e ipotizzando strategie di upgrading. Il lavoro si basa sull'esperienza di stage semestrale nel Dipartimento di Trade Marketing dei Paesi delle aree Levante (Libano, Giordania, Iraq), Nord Africa (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto) e Africa Centrale (Kenya e Costa d'Avorio) del Gruppo Ferrero (con sede in Ferrero Trading Lux).

IL TRADE MARKETING NEI PAESI AFRICANI: Il caso Ferrero e le strategie di visibilità

MIGNOGNA, FEDERICA
2015/2016

Abstract

L'obiettivo dell'elaborato è duplice: da un parte si analizza la funzione del Trade Marketing nell'azienda in relazione ai mercati; dall'altra si confrontano diversi tipi di approcci e strategie valutandone i risultati ottenuti. Si approfondisce, inoltre, il ruolo del Trade Marketing contestualizzandolo e ipotizzando strategie di upgrading. Il lavoro si basa sull'esperienza di stage semestrale nel Dipartimento di Trade Marketing dei Paesi delle aree Levante (Libano, Giordania, Iraq), Nord Africa (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto) e Africa Centrale (Kenya e Costa d'Avorio) del Gruppo Ferrero (con sede in Ferrero Trading Lux).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
751806_tesimignognafederica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.62 MB
Formato Adobe PDF
4.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22431