The aim of my thesis "titolo" is to study the role of the artist, providing a sociological analysis of his evolution and all the changes this profession ¿ if you can call it that ¿ was subject to through the centuries. In addition, a quality research has been conducted by interviewing a representative group of seven italian artists to further investigate and understand the artist's point of view on his own profession, and his relationship with the social media in contemporary society.

Questa tesi, dal titolo "Famoso a chi? La figura dell'artista all'interno della società mediatica" cerca di analizzare, dal punto di vista della sociologia, la figura dell'artista, la sua evoluzione, i cambiamenti che ha subito nel corso dei secoli, da dove è partita e dove è arrivata con i suoi studi. Un paragrafo sarà inoltre dedicato ad una ricerca qualitativa, effettuata su un campione composto da sette artisti italiani, somministrata attraverso interviste discorsive, per cercare di capire quale sia l'opinione che l'artista stesso ha di questa professione e qual è il loro rapporto con i social media, in una società dove ormai sono predominanti all'interno di ogni ambito.

FAMOSO A CHI? LA FIGURA DELL'ARTISTA ALL'INTERNO DELLA SOCIETA' MEDIATICA

NERVO, CHIARA
2012/2013

Abstract

Questa tesi, dal titolo "Famoso a chi? La figura dell'artista all'interno della società mediatica" cerca di analizzare, dal punto di vista della sociologia, la figura dell'artista, la sua evoluzione, i cambiamenti che ha subito nel corso dei secoli, da dove è partita e dove è arrivata con i suoi studi. Un paragrafo sarà inoltre dedicato ad una ricerca qualitativa, effettuata su un campione composto da sette artisti italiani, somministrata attraverso interviste discorsive, per cercare di capire quale sia l'opinione che l'artista stesso ha di questa professione e qual è il loro rapporto con i social media, in una società dove ormai sono predominanti all'interno di ogni ambito.
ITA
The aim of my thesis "titolo" is to study the role of the artist, providing a sociological analysis of his evolution and all the changes this profession ¿ if you can call it that ¿ was subject to through the centuries. In addition, a quality research has been conducted by interviewing a representative group of seven italian artists to further investigate and understand the artist's point of view on his own profession, and his relationship with the social media in contemporary society.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
770072_tesichiaranervo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.34 MB
Formato Adobe PDF
2.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22404