Questo lavoro è nato dalla traduzione del racconto Gli spiriti del campo di Śāh Ālam di Asgar Vajāhat. In seguito ci si è proposti di delineare con attenzione il contesto in cui il racconto è ambientato: i disordini comunitaristi scoppiati ad Ahmedabad da fine febbraio 2002. L'attenzione è focalizzata nel dimostrare come i disordini furono organizzati sistematicamente dalle organizzazioni nazionaliste e come le istituzioni, i politici e le forze dell'ordine furono complici consapevoli delle violenze o peggio ancora essi stessi organizzatori e promotori. Con questo lavoro ci si è proposti di raccogliere le parole e le idee di accademici e studiosi che si sono occupati di fare ricerca sull'accaduto e di riportarne i risultati raccolti. Le teorie sostenute da Modi e dal BJP e dai loro sostenitori sono messe in discussione. Prove concrete e testimonianze raccolte sul campo dimostrano che i disordini di Ahmedabad non furono frutto della giustificata e incontrollata rabbia della gente ma una rivolta organizzata sistematicamente a fini politici da coloro che avrebbero dovuto garantire sicurezza e giustizia.

Gli spiriti del campo di Śāh Ālam di Asgar Vajāhat: un'analisi dei disordini di Ahmedabad.

MAZZA, VIVIANA
2015/2016

Abstract

Questo lavoro è nato dalla traduzione del racconto Gli spiriti del campo di Śāh Ālam di Asgar Vajāhat. In seguito ci si è proposti di delineare con attenzione il contesto in cui il racconto è ambientato: i disordini comunitaristi scoppiati ad Ahmedabad da fine febbraio 2002. L'attenzione è focalizzata nel dimostrare come i disordini furono organizzati sistematicamente dalle organizzazioni nazionaliste e come le istituzioni, i politici e le forze dell'ordine furono complici consapevoli delle violenze o peggio ancora essi stessi organizzatori e promotori. Con questo lavoro ci si è proposti di raccogliere le parole e le idee di accademici e studiosi che si sono occupati di fare ricerca sull'accaduto e di riportarne i risultati raccolti. Le teorie sostenute da Modi e dal BJP e dai loro sostenitori sono messe in discussione. Prove concrete e testimonianze raccolte sul campo dimostrano che i disordini di Ahmedabad non furono frutto della giustificata e incontrollata rabbia della gente ma una rivolta organizzata sistematicamente a fini politici da coloro che avrebbero dovuto garantire sicurezza e giustizia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
746128_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 241.1 kB
Formato Adobe PDF
241.1 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22389