Lo scopo principale della tesi è stato quello di quantificare il peso delle malattie genetiche e rare all'interno di un'unita di nefrologia di nuova apertura e senza selezione dei pazienti in base alla complessità delle malattie. La prevalenza di tali patologie arriva nella nostra casistica a sfiorare il 10% con importanti implicazioni cliniche; i pazienti sono mediamente 20 anni più giovani di quelli riferiti agli ambulatori di nefrologia e presentano una funzione renale mediamente più conservata.
Malattie genetiche e rare: prevalenza e caratteristiche dei pazienti riferiti ad una nuova unità di Nefrologia
CLARI, ROBERTA
2011/2012
Abstract
Lo scopo principale della tesi è stato quello di quantificare il peso delle malattie genetiche e rare all'interno di un'unita di nefrologia di nuova apertura e senza selezione dei pazienti in base alla complessità delle malattie. La prevalenza di tali patologie arriva nella nostra casistica a sfiorare il 10% con importanti implicazioni cliniche; i pazienti sono mediamente 20 anni più giovani di quelli riferiti agli ambulatori di nefrologia e presentano una funzione renale mediamente più conservata.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
304515_20120629_tesicompletadefinitivaultima.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.94 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/22310