INDICE Introduzione Capitolo primo Il concetto di empowerment 1.1- Definizione e storia del costrutto 1.2- Contesti disciplinari 1.3- L' empowerment in psicologia di comunità Capitolo secondo Empowerment: un costrutto multilivello 2.1- Livello individuale 2.2- Livello organizzativo 2.3- Livello di comunità Capitolo terzo Empowerment e percorsi di promozione delle abilità sociali 3.1- Educare le life skills: un percorso di promozione delle abilità psico-sociali e affettive 3.2- Approccio metodologico e teorie di riferimento Capitolo quarto L'adozione dell'empowerment in un contesto attivo 4.1- Esperienze di empowerment in un contesto scolastico di Vigliano Biellese: il progetto¿OPS!¿ Conclusioni Bibliografia

Il processo di empowerment: promozione delle abilità psicosociali e affettive nella scuola secondaria di primo grado

PULVIRENTI, MICHELE
2014/2015

Abstract

INDICE Introduzione Capitolo primo Il concetto di empowerment 1.1- Definizione e storia del costrutto 1.2- Contesti disciplinari 1.3- L' empowerment in psicologia di comunità Capitolo secondo Empowerment: un costrutto multilivello 2.1- Livello individuale 2.2- Livello organizzativo 2.3- Livello di comunità Capitolo terzo Empowerment e percorsi di promozione delle abilità sociali 3.1- Educare le life skills: un percorso di promozione delle abilità psico-sociali e affettive 3.2- Approccio metodologico e teorie di riferimento Capitolo quarto L'adozione dell'empowerment in un contesto attivo 4.1- Esperienze di empowerment in un contesto scolastico di Vigliano Biellese: il progetto¿OPS!¿ Conclusioni Bibliografia
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
332635_tesipulvirenti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 247.72 kB
Formato Adobe PDF
247.72 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22184