In economia con il termine startup si identifica una nuova impresa nelle forme di un'organizzazione temporanea o una società di capitali in cerca di un business model ripetibile e scalabile. Questa tesi si occupa di analizzare le normative italiane, e il loro recepimento nel nostro ordinamento in merito alle start-up innovative.

La Start-Up Innovativa

SUSCO, ALBERTO
2015/2016

Abstract

In economia con il termine startup si identifica una nuova impresa nelle forme di un'organizzazione temporanea o una società di capitali in cerca di un business model ripetibile e scalabile. Questa tesi si occupa di analizzare le normative italiane, e il loro recepimento nel nostro ordinamento in merito alle start-up innovative.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
753740_la_start-up_innovativa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 131.9 kB
Formato Adobe PDF
131.9 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22181