In questa tesi si è cercato di capire se le applicazioni per smartphone siano da ritenersi essenziali per attrarre il cliente nel punto vendita, come influiscano sul business delle aziende e quanto concorrano ad attirare, mantenere e far acquistare il consumatore nel punto vendita. La tesi analizza in modo particolare la strategia di Carrefour che, non solo ha rinnovato alcuni punti vendita (sia dal punto di vista del layout che dal punto di vista tecnologico) ma che ha promosso anche campagne di marketing per attirare i consumatori che utilizzano gli smartphone, in particolare coloro che utilizzano l'applicazione Pokémon GO. Si sono quindi analizzati i pro e contro di questa strategia effettuando un confronto con Vodafone che opera in un settore diverso da Carrefour, con un core business differente per osservare i le dinamiche dei diversi approcci. I risultati ottenuti hanno portato a ritenere queste applicazioni un elemento importante e vanno curate tanto quanto le altre leve di visual merchandising, perché influenzano il comportamento di acquisto del consumatore nonché la capacità attrattiva dei punti vendita.

Dal visual merchandising alle applicazioni sugli smartphone. Un caso sulla GDO

DURANTE, LUCA
2015/2016

Abstract

In questa tesi si è cercato di capire se le applicazioni per smartphone siano da ritenersi essenziali per attrarre il cliente nel punto vendita, come influiscano sul business delle aziende e quanto concorrano ad attirare, mantenere e far acquistare il consumatore nel punto vendita. La tesi analizza in modo particolare la strategia di Carrefour che, non solo ha rinnovato alcuni punti vendita (sia dal punto di vista del layout che dal punto di vista tecnologico) ma che ha promosso anche campagne di marketing per attirare i consumatori che utilizzano gli smartphone, in particolare coloro che utilizzano l'applicazione Pokémon GO. Si sono quindi analizzati i pro e contro di questa strategia effettuando un confronto con Vodafone che opera in un settore diverso da Carrefour, con un core business differente per osservare i le dinamiche dei diversi approcci. I risultati ottenuti hanno portato a ritenere queste applicazioni un elemento importante e vanno curate tanto quanto le altre leve di visual merchandising, perché influenzano il comportamento di acquisto del consumatore nonché la capacità attrattiva dei punti vendita.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
751758_tesilucadurante.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.2 MB
Formato Adobe PDF
3.2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22148