One remarkable institution in Roman criminal law, was the ''sacertas'', an act of a judicial and religious nature, that entailed the expulsion of the offender from the community, as a result of the violation of the ''pax deorum''. Particularly noteworthy was the infliction of punishment, focus of the main doctrine and whether the expulsion of the individual from the community was sufficient, or if a more appropriate killing would be legitimate. The research of the literary and juridical sources therein enclosed, will seek to depict an exhaustive account of the institution of ''sacertas'', taking into account early , as well as, most recent doctrinal examination , by dwelling deeply in the analysis of the origins and implications of the act.
Istituto di rilievo nel diritto penale romano è la sacertà, fattispecie a carattere giuridico-religioso, che comportava l'espulsione del reo dalla comunità a seguito dell'infrazione della "pax deorum". Rilevante è la comminazione della sanzione, il punto focale su cui la dottrina si è incentrata è se sia sufficiente espellere il soggetto dalla comunità oppure ne sia lecita persino l'uccisione. L'indagine delle fonti letterarie e giuridiche ivi presenti proverà a delineare un quadro definito della figura, alla luce delle più antiche e recenti indagini dottrinarie, attraverso un'approfondita analisi della figura stessa.
L'istituto della sacertà nell'ultima dottrina romanistica
LOVERSO, ILARIA
2015/2016
Abstract
Istituto di rilievo nel diritto penale romano è la sacertà, fattispecie a carattere giuridico-religioso, che comportava l'espulsione del reo dalla comunità a seguito dell'infrazione della "pax deorum". Rilevante è la comminazione della sanzione, il punto focale su cui la dottrina si è incentrata è se sia sufficiente espellere il soggetto dalla comunità oppure ne sia lecita persino l'uccisione. L'indagine delle fonti letterarie e giuridiche ivi presenti proverà a delineare un quadro definito della figura, alla luce delle più antiche e recenti indagini dottrinarie, attraverso un'approfondita analisi della figura stessa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
715281_tesi.(1).pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
352.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
352.11 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/22020