La presente relazione si focalizza essenzialmente su uno studio analitico utilizzando tecniche statistiche su un insieme di dati di tipo sociale e sanitario. In particolare, è rivolto principalmente alla valutazione dell'effetto dell'attività fisica sulla salute generale. Per raggiungere tale obiettivo si susseguono 4 fasi distinte: domanda di ricerca e letteratura di riferimento, dati e campione dello studio, analisi e infine presentazione dei risultati. La domanda di ricerca si fonda essenzialmente sull'evidenza dell'effetto dell'attività fisica sulla salute. I dati sono estratti dall'indagine Multinational Time Use Study e le variabili di interesse sono quelle sulla salute, lo sport generale e altre variabili sull'attività fisica quali il giardinaggio e il campione. A questa fase segue quella di analisi, nella quale si specifica tra l'altro il modello di regressione adottato per rilevare l'effetto di interesse, e quella di presentazione, nella quale si riportano tutti i risultati dello studio in forma tabellare. Lo studio si è anche concentrato sulla questione dell'endogeneità dell'attività fisica nella salute, vale a dire la correlazione tra esercizio fisico e fattori non osservabili che hanno un effetto sulla salute. Per procedere con quest'analisi viene sfruttata una variabile ¿ il pendolarismo.

L'attività fisica influenza lo status di salute generale? Analisi con Variabili Strumentali

LODUCA, RAFFAELE
2015/2016

Abstract

La presente relazione si focalizza essenzialmente su uno studio analitico utilizzando tecniche statistiche su un insieme di dati di tipo sociale e sanitario. In particolare, è rivolto principalmente alla valutazione dell'effetto dell'attività fisica sulla salute generale. Per raggiungere tale obiettivo si susseguono 4 fasi distinte: domanda di ricerca e letteratura di riferimento, dati e campione dello studio, analisi e infine presentazione dei risultati. La domanda di ricerca si fonda essenzialmente sull'evidenza dell'effetto dell'attività fisica sulla salute. I dati sono estratti dall'indagine Multinational Time Use Study e le variabili di interesse sono quelle sulla salute, lo sport generale e altre variabili sull'attività fisica quali il giardinaggio e il campione. A questa fase segue quella di analisi, nella quale si specifica tra l'altro il modello di regressione adottato per rilevare l'effetto di interesse, e quella di presentazione, nella quale si riportano tutti i risultati dello studio in forma tabellare. Lo studio si è anche concentrato sulla questione dell'endogeneità dell'attività fisica nella salute, vale a dire la correlazione tra esercizio fisico e fattori non osservabili che hanno un effetto sulla salute. Per procedere con quest'analisi viene sfruttata una variabile ¿ il pendolarismo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
718237_lattivitàfisicainfluenzalostatusdisalutegeneraleanalisiconvariabilistrumentali.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 587.38 kB
Formato Adobe PDF
587.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/22013