La dissertazione tratta dell'insegnamento dell'italiano come lingua seconda ad apprendenti analfabeti, individuando i problemi a esso relativi e proponendo metodi di insegnamento alternativi a quelli tradizionali. Le osservazioni si basano su un'esperienza diretta presso la scuola di italiano dell'Ufficio Pastorale Migranti.
Un corso di italiano L2 per apprendenti analfabeti. Un'esperienza presso l'Ufficio Pastorale Migranti
CAPPELLO, ELISA
2011/2012
Abstract
La dissertazione tratta dell'insegnamento dell'italiano come lingua seconda ad apprendenti analfabeti, individuando i problemi a esso relativi e proponendo metodi di insegnamento alternativi a quelli tradizionali. Le osservazioni si basano su un'esperienza diretta presso la scuola di italiano dell'Ufficio Pastorale Migranti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
321867_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
631.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
631.89 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/21945