Se si passa qualche minuto ad osservare questi canali, quello che balza agli occhi è che i bambini sono bombarti da messaggi pubblicitari esplicitamente indirizzati a loro, in particolare sono predominanti le pubblicità che pubblicizzano giocattoli di vario genere. Da queste prime osservazioni è nata in me l'esigenza di analizzare in modo linguistico come queste pubblicità dei giocattoli si rivolgono ai bambini. La tesi è strutturata in quattro parti: nella prima parte si analizza come il bambino apprende il linguaggio, nella seconda parte si delinea una breve storia della pubblicità iniziando dalle origini fino ad arrivare a come si struttura uno spot pubblicitario moderno, nella terza parte viene fornito un resoconto di ciò che la letteratura in merito dice riguardo alle caratteristiche delle pubblicità rivolte ai bambini, infine nella quarta ed ultima parte vengono descritti i criteri per la raccolta dei dati, la metodologia utilizzata e vengono analizzate le pubblicità raccolte.
Come le pubblicità dei giocattoli si rivolgono ai bambini. Un'analisi linguistica.
FINOTTO, VIVIANA
2014/2015
Abstract
Se si passa qualche minuto ad osservare questi canali, quello che balza agli occhi è che i bambini sono bombarti da messaggi pubblicitari esplicitamente indirizzati a loro, in particolare sono predominanti le pubblicità che pubblicizzano giocattoli di vario genere. Da queste prime osservazioni è nata in me l'esigenza di analizzare in modo linguistico come queste pubblicità dei giocattoli si rivolgono ai bambini. La tesi è strutturata in quattro parti: nella prima parte si analizza come il bambino apprende il linguaggio, nella seconda parte si delinea una breve storia della pubblicità iniziando dalle origini fino ad arrivare a come si struttura uno spot pubblicitario moderno, nella terza parte viene fornito un resoconto di ciò che la letteratura in merito dice riguardo alle caratteristiche delle pubblicità rivolte ai bambini, infine nella quarta ed ultima parte vengono descritti i criteri per la raccolta dei dati, la metodologia utilizzata e vengono analizzate le pubblicità raccolte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
762388_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/21844