Nonostante la moda sostenibile stia acquistando sempre più terreno nel fashion generale, esistono ancora degli ostacoli che impediscono una piena trasformazione del settore verso un'ottica più responsabile. La sostenibilità è infatti un ambito relativamente nuovo, che porta con sé incertezza circa le norme di riferimento e complessità dei cambiamenti e dei procedimenti da implementare; in questa situazione è quindi molto facile cadere in errore e subire degli effetti negativi anche di grande portata. Nonostante questo esistono numerose aziende del tessile-abbigliamento che si stanno dirigendo verso una produzione più responsabile e, vista la difficoltà del compito, queste realtà necessitano di un aiuto, che potrebbe arrivare dalla comunicazione. Attraverso la comunicazione è infatti possibile rafforzare la reputazione d'impresa trasmettendo i propri valori etici e sostenibili, evitare che si manifestino eventuali effetti negativi e favorire la comprensione del nuovo paradigma da parte di tutti gli stakeholder.
Comunicare la sostenibilità. Analisi del settore tessile.
DI VITA, ALESSIA
2014/2015
Abstract
Nonostante la moda sostenibile stia acquistando sempre più terreno nel fashion generale, esistono ancora degli ostacoli che impediscono una piena trasformazione del settore verso un'ottica più responsabile. La sostenibilità è infatti un ambito relativamente nuovo, che porta con sé incertezza circa le norme di riferimento e complessità dei cambiamenti e dei procedimenti da implementare; in questa situazione è quindi molto facile cadere in errore e subire degli effetti negativi anche di grande portata. Nonostante questo esistono numerose aziende del tessile-abbigliamento che si stanno dirigendo verso una produzione più responsabile e, vista la difficoltà del compito, queste realtà necessitano di un aiuto, che potrebbe arrivare dalla comunicazione. Attraverso la comunicazione è infatti possibile rafforzare la reputazione d'impresa trasmettendo i propri valori etici e sostenibili, evitare che si manifestino eventuali effetti negativi e favorire la comprensione del nuovo paradigma da parte di tutti gli stakeholder.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
732139_tesi-divita.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.96 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/21820