La tesi di laurea si occupa di analizzare i tentativi adottati dalla comunità internazionale tra fine ottocento e primo novecento per limitare l'incremento della violenza nei conflitti futuri, il conseguente fallimento, e il crimine di guerra perpetrato dai combattenti durate il primo conflitto mondiale. In ultima analisi verranno analizzate i fatti del dopoguerra e le istituzioni che avrebbero dovuto punire tali criminali e il perché del fallimento di queste ultime.

Prima di Norimberga. I crimini di guerra e la comunità internazionale nell'età della Prima guerra mondiale

GASPARDONE, NICHOLAS
2015/2016

Abstract

La tesi di laurea si occupa di analizzare i tentativi adottati dalla comunità internazionale tra fine ottocento e primo novecento per limitare l'incremento della violenza nei conflitti futuri, il conseguente fallimento, e il crimine di guerra perpetrato dai combattenti durate il primo conflitto mondiale. In ultima analisi verranno analizzate i fatti del dopoguerra e le istituzioni che avrebbero dovuto punire tali criminali e il perché del fallimento di queste ultime.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/21702