In questo elaborato si vogliono indagare le caratteristiche della rappresentazione mediatica degli immigrati cinesi in Italia, a partire da due dimensioni: la prima riguarda l'analisi delle caratteristiche sociografiche degli immigrati stessi, la seconda è orientata ad indagare il discorso pubblico italiano sulla Cina e sugli immigrati cinesi. La domanda di ricerca, che informa l'intero lavoro, riguarda i quadri mentali consolidati ¿ i cosiddetti frame ¿ entro i quali si situa il discorso politico sul tema dell'immigrazione cinese.
L'immigrazione cinese in Italia
PAGANO, GIOVANNI
2011/2012
Abstract
In questo elaborato si vogliono indagare le caratteristiche della rappresentazione mediatica degli immigrati cinesi in Italia, a partire da due dimensioni: la prima riguarda l'analisi delle caratteristiche sociografiche degli immigrati stessi, la seconda è orientata ad indagare il discorso pubblico italiano sulla Cina e sugli immigrati cinesi. La domanda di ricerca, che informa l'intero lavoro, riguarda i quadri mentali consolidati ¿ i cosiddetti frame ¿ entro i quali si situa il discorso politico sul tema dell'immigrazione cinese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
096602_tesi_pagano_limmigrazione_cinese_in_italia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/21604