Nella presente dissertazione ho scelto di affrontare il tema della coscienza fenomenica, a partire dal libro del filosofo David Chalmers, “The Conscious Mind: in Search of a Fundamental Theory”, pubblicato nel 1996; in particolare, analizzerò l'argomento a favore del principio di invarianza organizzativa. Nel primo capitolo introdurrò il tema presentando alcuni concetti centrali nello studio della coscienza; nel secondo capitolo esaminerò l'argomento di Chalmers, che si sviluppa attraverso due esperimenti mentali, uno relativo ai fading qualia e l'altro relativo ai dancing qualia; il terzo capitolo sarà invece dedicato alle critiche e alle obiezioni che possono essere mosse all'argomento di Chalmers.

Fading Qualia e Dancing Qualia: un'analisi dell'argomento di David Chalmers a sostegno del principio di invarianza organizzativa

CIARDO, EMANUELE
2019/2020

Abstract

Nella presente dissertazione ho scelto di affrontare il tema della coscienza fenomenica, a partire dal libro del filosofo David Chalmers, “The Conscious Mind: in Search of a Fundamental Theory”, pubblicato nel 1996; in particolare, analizzerò l'argomento a favore del principio di invarianza organizzativa. Nel primo capitolo introdurrò il tema presentando alcuni concetti centrali nello studio della coscienza; nel secondo capitolo esaminerò l'argomento di Chalmers, che si sviluppa attraverso due esperimenti mentali, uno relativo ai fading qualia e l'altro relativo ai dancing qualia; il terzo capitolo sarà invece dedicato alle critiche e alle obiezioni che possono essere mosse all'argomento di Chalmers.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866937_ciardoemanueletesi2020.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 262.16 kB
Formato Adobe PDF
262.16 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/21555