Stress is a fundamental construct for occupational psychology, as well as the strategies used to cope with it. Some professions, in particular, are subject to high levels of stress and sometimes they lead workers to have to deal with some traumatic events, as is the case of local police officers. The other fundamental concept of this project is the adult attachment, which guides and influences stress and trauma management strategies. My thesis consists in several steps. First, I reviewed numerous studies on the concepts of stress and coping and on their link with attachment, then I deepened my knowledge on the history and the main aspects of local police work and on the main sources of stress that this working population is facing. The aim of this research is to analyze the different stress and trauma management strategies in a municipal police sample of Collegno (Turin). Through a qualitative analysis with IPA, three stress management strategies are highlighted within the sample: safety-based strategies, hyperactivation-based strategies and deactivation-based strategies, as suggested by the existing literature regarding the link between attachment and coping.

Lo stress è un costrutto di fondamentale importanza per quanto riguarda la psicologia occupazionale, così come le strategie utilizzate per fronteggiarlo. Alcune professioni, in particolare, sono soggette ad elevati livelli di stress e, talvolta, si ritrovano a dover fronteggiare alcuni eventi traumatici, come ad esempio gli agenti di polizia locale. A valle di ciò, risulta saliente un altro costrutto: quello dell'attaccamento adulto, che guida e influenza le strategie di gestione dello stress e dei traumi. Passando in rassegna numerosi studi sul concetto di stress e di coping, sul suo legame con l'attaccamento e, infine, sulla storia della polizia locale e sulle principali fonti di stress che questa popolazione lavorativa si trova ad affrontare, questa ricerca si pone come obiettivo quello di analizzare le diverse strategie di gestione dello stress e del trauma in un campione di polizia municipale di Collegno (Torino). Attraverso un lavoro di analisi qualitativa con IPA, vengono evidenziate all'interno del campione tre strategie di gestione dello stress: strategie basate sulla sicurezza, strategie basate sull'iperattivazione e strategie basate sulla deattivazione, così come suggerisce la letteratura esistente riguardo il legame tra attaccamento e coping.

Attaccamento e coping: strategie di gestione dello stress e del trauma in un campione di polizia municipale

CENTONI, ALICE
2019/2020

Abstract

Lo stress è un costrutto di fondamentale importanza per quanto riguarda la psicologia occupazionale, così come le strategie utilizzate per fronteggiarlo. Alcune professioni, in particolare, sono soggette ad elevati livelli di stress e, talvolta, si ritrovano a dover fronteggiare alcuni eventi traumatici, come ad esempio gli agenti di polizia locale. A valle di ciò, risulta saliente un altro costrutto: quello dell'attaccamento adulto, che guida e influenza le strategie di gestione dello stress e dei traumi. Passando in rassegna numerosi studi sul concetto di stress e di coping, sul suo legame con l'attaccamento e, infine, sulla storia della polizia locale e sulle principali fonti di stress che questa popolazione lavorativa si trova ad affrontare, questa ricerca si pone come obiettivo quello di analizzare le diverse strategie di gestione dello stress e del trauma in un campione di polizia municipale di Collegno (Torino). Attraverso un lavoro di analisi qualitativa con IPA, vengono evidenziate all'interno del campione tre strategie di gestione dello stress: strategie basate sulla sicurezza, strategie basate sull'iperattivazione e strategie basate sulla deattivazione, così come suggerisce la letteratura esistente riguardo il legame tra attaccamento e coping.
ITA
Stress is a fundamental construct for occupational psychology, as well as the strategies used to cope with it. Some professions, in particular, are subject to high levels of stress and sometimes they lead workers to have to deal with some traumatic events, as is the case of local police officers. The other fundamental concept of this project is the adult attachment, which guides and influences stress and trauma management strategies. My thesis consists in several steps. First, I reviewed numerous studies on the concepts of stress and coping and on their link with attachment, then I deepened my knowledge on the history and the main aspects of local police work and on the main sources of stress that this working population is facing. The aim of this research is to analyze the different stress and trauma management strategies in a municipal police sample of Collegno (Turin). Through a qualitative analysis with IPA, three stress management strategies are highlighted within the sample: safety-based strategies, hyperactivation-based strategies and deactivation-based strategies, as suggested by the existing literature regarding the link between attachment and coping.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
819746_alicecentoni_tesidilaureamagistrale_definitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/21546