L'anoressia nervosa è un disturbo che spesso insorge durante l'adolescenza, proprio perchè in questo periodo della vita avvengono notevoli cambiamenti fisici e psicologici ed è in atto il processo di costruzione dell'identità. Attraverso le numerose immagini di “corpi ideali” presenti sul web avviene una sorta di idealizzazione della magrezza, che può influire sull'insoddisfazione corporea degli adolescenti, inoltre esistono veri e propri siti che incoraggiano l'anoressia e la presentano come un modello positivo; tuttavia, internet può anche essere un mezzo per prevenire e trattare questo disturbo alimentare. Con il presente elaborato intendo offrire una panoramica sull'anoressia e sulla costruzione dell'identità durante l'adolescenza, per poi approfondire l'influenza che l'idealizzazione della magrezza su internet, con particolare riferimento ai siti web pro-anoressia, ha sull'insoddisfazione corporea dei più giovani e sulla loro autorappresentazione.

Anoressia nervosa e internet durante l'adolescenza: come l'idealizzazione della magrezza influenza la costruzione dell'identità

MIGLIORE, CHIARA
2019/2020

Abstract

L'anoressia nervosa è un disturbo che spesso insorge durante l'adolescenza, proprio perchè in questo periodo della vita avvengono notevoli cambiamenti fisici e psicologici ed è in atto il processo di costruzione dell'identità. Attraverso le numerose immagini di “corpi ideali” presenti sul web avviene una sorta di idealizzazione della magrezza, che può influire sull'insoddisfazione corporea degli adolescenti, inoltre esistono veri e propri siti che incoraggiano l'anoressia e la presentano come un modello positivo; tuttavia, internet può anche essere un mezzo per prevenire e trattare questo disturbo alimentare. Con il presente elaborato intendo offrire una panoramica sull'anoressia e sulla costruzione dell'identità durante l'adolescenza, per poi approfondire l'influenza che l'idealizzazione della magrezza su internet, con particolare riferimento ai siti web pro-anoressia, ha sull'insoddisfazione corporea dei più giovani e sulla loro autorappresentazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864749_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 261.63 kB
Formato Adobe PDF
261.63 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/21535