Il ventunesimo secolo è stato caratterizzato dallo sviluppo di Internet e delle nuove tecnologie, che hanno rapidamente cambiato le abitudini e lo stile di vita della popolazione mondiale; permettendo di avere una più rapida circolazione delle informazioni. Questa particolare fattispecie ha modificato anche le modalità con cui le persone decidono di investire il proprio denaro: ad oggi infatti per poter investire basta essere in possesso di un personal computer e di una connessione internet per potersi iscrivere nella piattaforma di investimento desiderata. Questa pratica di investimento è chiamata Trading Online, ed è nata in Italia nel 1999 con il "Nuovo Regolamento Consob di attuazione del Testo Unico dei mercati finanziari”. Il Trading Online ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, portando un massiccio numero di investitori all'interno del mercato finanziario; motivo per cui è diventata sempre più importante la questione sulla miglior strategia da seguire per investire nel modo migliore le proprie risorse, per studiare e comprendere in anticipo l'andamento dei prezzi dei titoli. Un metodo molto utilizzato per analizzare e valutare in modo appropriato un titolo è l'Analisi Tecnica: la quale cerca di intuire l'andamento del prezzo di un titolo attraverso lo studio delle serie storiche, ricerca di livelli di prezzo significativi, come ad esempio Resistenze e Supporti, trend e andamento futuro dei prezzi.
L'importanza dell'analisi tecnica e delle candlestick nei mercati finanziari
MUOLO, CHRISTIAN
2019/2020
Abstract
Il ventunesimo secolo è stato caratterizzato dallo sviluppo di Internet e delle nuove tecnologie, che hanno rapidamente cambiato le abitudini e lo stile di vita della popolazione mondiale; permettendo di avere una più rapida circolazione delle informazioni. Questa particolare fattispecie ha modificato anche le modalità con cui le persone decidono di investire il proprio denaro: ad oggi infatti per poter investire basta essere in possesso di un personal computer e di una connessione internet per potersi iscrivere nella piattaforma di investimento desiderata. Questa pratica di investimento è chiamata Trading Online, ed è nata in Italia nel 1999 con il "Nuovo Regolamento Consob di attuazione del Testo Unico dei mercati finanziari”. Il Trading Online ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, portando un massiccio numero di investitori all'interno del mercato finanziario; motivo per cui è diventata sempre più importante la questione sulla miglior strategia da seguire per investire nel modo migliore le proprie risorse, per studiare e comprendere in anticipo l'andamento dei prezzi dei titoli. Un metodo molto utilizzato per analizzare e valutare in modo appropriato un titolo è l'Analisi Tecnica: la quale cerca di intuire l'andamento del prezzo di un titolo attraverso lo studio delle serie storiche, ricerca di livelli di prezzo significativi, come ad esempio Resistenze e Supporti, trend e andamento futuro dei prezzi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862724_relazionelaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
547.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
547.72 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/21529