Nella mia tesi, dopo aver descritto la storia delle autostrade italiane e spiegato la loro nomenclatura, mi sono concentrato sulla tematica dei beni gratuitamente devolvibili, che in questo caso, sono costituiti dall'infrastruttura gestita. Dopo aver descritto il loro trattamento contabile, ho affrontato la relativa disciplina fiscale. Infine, ho riclassificato i bilanci degli esercizi 2013 e 2014 di 22 società concessionarie autostradali del Nord Italia ed ho calcolato gli indici di Stato patrimoniale e Conto economico. Dalla mia valutazione, emerge che la concessionaria autostradale che sia dal punto di vista finanziario che da quello economico, ottiene la migliore performance, è Autostrada del Brennero S.p.A.: ha un'indipendenza finanziaria superiore al 40% in entrambi gli esercizi, gode di un perfetto equilibrio tra investimenti e fonti di finanziamento sia nel breve che nel lungo, riesce a sostenere perfettamente gli oneri finanziari, il suo ROI, pari a 9,18% nel 2013 e 8,98% nel 2014 è ottimo, così come la redditività complessiva degli investimenti effettuati; il suo ROE, è elevato, la redditività degli investimenti fatti nell'area caratteristica è superiore al costo dei relativi finanziamenti e la leva finanziaria ha effetto positivo.
ANALISI DEL BILANCIO D'ESERCIZIO DELLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI DEL NORD ITALIA
CARNINO, ANDREA
2015/2016
Abstract
Nella mia tesi, dopo aver descritto la storia delle autostrade italiane e spiegato la loro nomenclatura, mi sono concentrato sulla tematica dei beni gratuitamente devolvibili, che in questo caso, sono costituiti dall'infrastruttura gestita. Dopo aver descritto il loro trattamento contabile, ho affrontato la relativa disciplina fiscale. Infine, ho riclassificato i bilanci degli esercizi 2013 e 2014 di 22 società concessionarie autostradali del Nord Italia ed ho calcolato gli indici di Stato patrimoniale e Conto economico. Dalla mia valutazione, emerge che la concessionaria autostradale che sia dal punto di vista finanziario che da quello economico, ottiene la migliore performance, è Autostrada del Brennero S.p.A.: ha un'indipendenza finanziaria superiore al 40% in entrambi gli esercizi, gode di un perfetto equilibrio tra investimenti e fonti di finanziamento sia nel breve che nel lungo, riesce a sostenere perfettamente gli oneri finanziari, il suo ROI, pari a 9,18% nel 2013 e 8,98% nel 2014 è ottimo, così come la redditività complessiva degli investimenti effettuati; il suo ROE, è elevato, la redditività degli investimenti fatti nell'area caratteristica è superiore al costo dei relativi finanziamenti e la leva finanziaria ha effetto positivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
721283_tesidilaureadiandreacarnino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
12.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/21428