LA TESI TRATTA IL PERIODO DEL BIENNIO ROSSO (1919-1920) RELATIVAMENTE ALLA ZONA DEL VERCELLESE IN PIEMONTE. GLI ARGOMENTI CHE VENGONO TRATTATI SONO LE LOTTE CONTADINE ED OPERAIE, IL RUOLO DEL PARTITO SOCIALISTA DELL'EPOCA E LA TRANSIZIONE, ALLA FINE DEL BIENNIO, AL FASCISMO. FONDAMENTALE E' STATO L'UTILIZZO DI PERIODICI LOCALI COME " LA RISAIA" E DI LIBRI DI STORIA LOCALE CHE HANNO PERMESSO DI COMPRENDERE E RISPONDERE AI QUESITI CHE CI SI PONEVA.
VERCELLI NEL BIENNIO ROSSO. PARTITO SOCIALISTA E MOVIMENTO OPERAIO
BORRO, MARCO
2015/2016
Abstract
LA TESI TRATTA IL PERIODO DEL BIENNIO ROSSO (1919-1920) RELATIVAMENTE ALLA ZONA DEL VERCELLESE IN PIEMONTE. GLI ARGOMENTI CHE VENGONO TRATTATI SONO LE LOTTE CONTADINE ED OPERAIE, IL RUOLO DEL PARTITO SOCIALISTA DELL'EPOCA E LA TRANSIZIONE, ALLA FINE DEL BIENNIO, AL FASCISMO. FONDAMENTALE E' STATO L'UTILIZZO DI PERIODICI LOCALI COME " LA RISAIA" E DI LIBRI DI STORIA LOCALE CHE HANNO PERMESSO DI COMPRENDERE E RISPONDERE AI QUESITI CHE CI SI PONEVA.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
762312_vercellinelbienniorossopartitosocialistaemovimentooperaio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/21358