In questo breve e sintetico lavoro sono stati considerati e discussi i seguenti punti: (1) i vantaggi del DIM rispetto ai Diagrammi Tornado; (2) si è condotta l' analisi di sensitività del VAN e del TIR, i due principali indicatori di redditività usati per la valutazione di progetti di investimento; (3) è stata analizzata la relazione esistente tra il DIM e l'elasticità, che è un'altra misura di analisi di sensitività. Per quanto riguarda il VAN, si è visto che solo nell' H2, cioè quando i cambiamenti sono proporzionali, il movimento di cassa corrispondente dipende dal peso. Se invece scegliamo come criterio di valutazione il TIR, per i cambiamenti proporzionali (H2), il totale delle variazioni è nullo. In questo caso, per ottenere una classificazione, si potrà ricorrere all'elasticità. Si è poi ricorso a due esempi numerici di applicazione del DIM al VAN e TIR per dimostrare la relativa semplicità applicativa del metodo.

Analisi locale di sensitività: l'uso del Differential Importance Measure (DIM)

VALOCCHI, MICHELE
2011/2012

Abstract

In questo breve e sintetico lavoro sono stati considerati e discussi i seguenti punti: (1) i vantaggi del DIM rispetto ai Diagrammi Tornado; (2) si è condotta l' analisi di sensitività del VAN e del TIR, i due principali indicatori di redditività usati per la valutazione di progetti di investimento; (3) è stata analizzata la relazione esistente tra il DIM e l'elasticità, che è un'altra misura di analisi di sensitività. Per quanto riguarda il VAN, si è visto che solo nell' H2, cioè quando i cambiamenti sono proporzionali, il movimento di cassa corrispondente dipende dal peso. Se invece scegliamo come criterio di valutazione il TIR, per i cambiamenti proporzionali (H2), il totale delle variazioni è nullo. In questo caso, per ottenere una classificazione, si potrà ricorrere all'elasticità. Si è poi ricorso a due esempi numerici di applicazione del DIM al VAN e TIR per dimostrare la relativa semplicità applicativa del metodo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
321627_analisilocaledisensitivitàlusodeldifferentialimportancemeasure(dim).pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 520.44 kB
Formato Adobe PDF
520.44 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/21299