In questa relazione di laurea ho cercato di presentare l'azienda Balocco, analizzando in una prima parte gli aspetti generali e macroscopici dell'impresa raccontandone la storia, le caratteristiche economiche, l'ambiente in cui opera e come essa ne viene influenzata. Ho poi fatto una panoramica della sua macrostruttura e delle sue peculiarità, raccontando cosa produce, come lo produce e come questo si riflette nella sua organizzazione, mentre nella seconda parte ho cercato di addentrarmi maggiormente al suo interno esponendone l'organizzazione aziendale interna, i vari caratteri strutturali, le modalità di coordinamento e scelte strategiche che l'hanno caratterizzata in questi anni. Infine ho cercato di esporre le possibili e più probabili evoluzioni dell'intera organizzazione aziendale.

L'azienda Balocco e la sua organizzazione aziendale

TOMATIS, GIANMARCO
2011/2012

Abstract

In questa relazione di laurea ho cercato di presentare l'azienda Balocco, analizzando in una prima parte gli aspetti generali e macroscopici dell'impresa raccontandone la storia, le caratteristiche economiche, l'ambiente in cui opera e come essa ne viene influenzata. Ho poi fatto una panoramica della sua macrostruttura e delle sue peculiarità, raccontando cosa produce, come lo produce e come questo si riflette nella sua organizzazione, mentre nella seconda parte ho cercato di addentrarmi maggiormente al suo interno esponendone l'organizzazione aziendale interna, i vari caratteri strutturali, le modalità di coordinamento e scelte strategiche che l'hanno caratterizzata in questi anni. Infine ho cercato di esporre le possibili e più probabili evoluzioni dell'intera organizzazione aziendale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
706294_relazaionedilaureatriennaletomatisgianmarco.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 161.66 kB
Formato Adobe PDF
161.66 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/20891