Dabei handelt es sich um einen Überblick über das literarische Werk von E.T.A. Hoffmann ¿ unter besonderer Berücksichtigung der bedeutendsten erneuernden Merkmale im Bereich der romantischen Literatur und anderer für die Produktion des Autors typischen Themenkreise: die Zerlegung der Wirklichtkeit und die Symbolik, die Tragödie des modernen Künstlers, das Interesse an psychischen Störungen. Die vorliegende Arbeit soll die Vielfalt von Lektüreschlüssel in Hoffmanns Werken beweisen, indem sie sich auf die Analyse und die Deutung der Erzählung Sandmann konzentriert.
Il presente lavoro si apre con una panoramica sull'opera letteraria di E.T.A. Hoffmann, dedicando particolare attenzione ai tratti più innovativi del romanticismo hoffmanniano nonché ad altre tematiche tipiche della produzione dell'autore: la scomposizione della realtà e il simbolismo, la tragedia dell'artista moderno, l'interesse per i disturbi della psiche. Esso si concentra poi sull'analisi e sull'interpretazione del racconto Sandmann.
E.T.A. Hoffmann e gli aspetti perturbanti del reale: analisi e interpretazione del Sandmann
NALBONE, GIOVANNI
2015/2016
Abstract
Il presente lavoro si apre con una panoramica sull'opera letteraria di E.T.A. Hoffmann, dedicando particolare attenzione ai tratti più innovativi del romanticismo hoffmanniano nonché ad altre tematiche tipiche della produzione dell'autore: la scomposizione della realtà e il simbolismo, la tragedia dell'artista moderno, l'interesse per i disturbi della psiche. Esso si concentra poi sull'analisi e sull'interpretazione del racconto Sandmann.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
761055_nalbonegiovannidissertazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
803.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
803.51 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20842